Gli ultimi articoli
-
Online sul sito del ministero degli Esteri l'avviso per selezionare il nuovo Direttore “di chiara fama” dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Il termine per la presentazione delle manifestazioni...
-
“Il ministero dei Beni culturli ha tenuto presente le richieste formulate dalla Cooperativa OLES e intende salvaguardare l’importante patrimonio musicale costituito da quarant’anni di attività...
-
Per accedere al Fondo nazionale per le rievocazioni storiche 2021, istituito con Legge di stabilità 2017 (L. 232/2016) nello stato di previsione del Ministero per i Beni culturali, ci sarà tempo...
-
Prorogata al 18 gennaio 2021 la scadenza per le iscrizioni alla terza edizione del Premio di sviluppo per progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici, inizialmente prevista al 14 gennaio...
-
“In Europa c’è una frattura incolmabile tra due mondi: da un lato ci sono i giovani che si iscrivono alle facoltà umanistiche, alle accademie d’arte e ai conservatori per coltivare un talento,...
-
“L’iniziativa della Capitale della Cultura, che vede l’Italia come unico paese che ha fatto tesoro dell’esperienza delle Capitali europee della Cultura, sta dimostrando una straordinaria vitalità...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult