Bassano del Grappa, Bond (FI): Mibact intervenga per salvaguardare il Ponte Vecchio
Il ministero dei Beni culturali renda noto quali iniziative intenda adottare per salvaguardare il Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, bene culturale fra i più noti e caratteristici del Nord Italia. Lo chiede in un’interrogazione indirizzata al Mibact il deputato Dario Bond (FI). Il Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, edificato nel 1209, è uno dei ponti più noti e caratteristici d’Italia. La struttura attuale, realizzata totalmente in legno, è basata sul progetto di Andrea Palladio del 1569. Da qualche anno però la struttura presenta problemi di cedimento strutturale che impongono un intervento di ristrutturazione. Nella scorsa legislatura – ricorda il deputato forzista – il ministero, nell’ambito del piano strategico Grandi progetti beni culturali 2014-2016, ha stanziato un finanziamento di circa 3 milioni di euro per la stesura del progetto e la realizzazione dei lavori.
“Allo stato attuale – spiega – la situazione è critica e va affrontata con urgenza: i lavori sono fermi, la stabilità del ponte è e rimane a rischio, il progetto di manutenzione è probabilmente errato, e si profila all’orizzonte un contenzioso giurisdizionale con l’impresa aggiudicataria dei lavori che potrebbe pretendere il risarcimento dei danni per l’impossibilità di completare la commessa”.
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult