Gli ultimi articoli
-
Con decreto ministeriale del 19 gennaio 2021, è stato nominato il Comitato scientifico della Reggia di Caserta. Questi i componenti: il direttore generale della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei...
-
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con Forma International e il Centro Sefarad-Israel, celebra anche quest’anno la Giornata della Memoria, commemorativa del settantaseiesimo...
-
Per il Giorno della memoria 2021 l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha in programma diverse proposte di riflessione e approfondimento. Il 26 gennaio a partire dalle 20 sarà disponibile...
-
Il ministero dei Beni culturali bandisca un concorso pubblico per la copertura dei posti rimasti vacanti nell'organico della biblioteca statale di Lucca e adotti iniziative per gestire la biblioteca...
-
Apre al pubblico il 25 gennaio 2021 nel suo rinnovato allestimento, l’Antiquarium di Pompei, spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. L’edificio...
-
“La direttiva Copyright rappresenta per la creatività italiana l’uscita dal Medioevo e l’avvento di un rinascimento del diritto d’autore dove le grandi Ott saranno finalmente obbligate a condividere...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult