Cinema, aperta la seconda sessione 2019 per i Tax Credit 2019
La sessione riguarda diverse linee di intervento: Tax Credit Distribuzione Nazionale, Distribuzione Internazionale, Sale – Programmazione, Realizzazione, Ripristino e Aumento Schermi e, infine, Sale – Adeguamento Strutturale e Rinnovo Impianti
Fino al 20 settembre 2019 sarà aperta la seconda sessione 2019 di presentazione delle richieste per accedere alle agevolazioni previste dal Tax Credit Cinema. Lo annuncia la Direzione generale Cinema del Ministero per i Beni culturali con un avviso sul proprio sito istituzionale.
La sessione riguarda diverse linee di intervento: il Tax Credit Distribuzione Nazionale, il Tax Credit Distribuzione Internazionale, il Tax Credit Sale – Programmazione, il Tax Credit Sale – Realizzazione, Ripristino e Aumento Schermi e, infine, il Tax Credit Sale – Adeguamento Strutturale e Rinnovo Impianti.
LE RISORSE
L’avviso specifica anche quali sono le risorse destinate a ciascuna sessione. Per il credito d’imposta per la distribuzione, nazionale e internazionale, lo stanziamento è di 4 milioni di euro; per il credito di imposta per le sale – programmazione, si prevedono 5 milioni di euro. Infine, al credito di imposta per le sale – investimenti sono destinati 5 milioni di euro.
La Direzione generale Cinema istruirà le richieste in ordine cronologico, andando a riconoscere i crediti d’imposta teorici e prenotando le relative somme fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Le risorse saranno comunque prioritariamente assegnate alle domande inviate nelle sessioni precedenti.
Approfondimenti
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult