Museo Nazionale Romano, Pasqua e Pasquetta con Alberto Angela e Fiamma Satta a Palazzo Massimo
Prosegue la partecipazione del Museo Nazionale Romano alla campagna nazionale di comunicazione del Mibact #laculturanonsiferma, proponendo una passeggiata on line a Palazzo Massimo, in compagnia di Alberto Angelo e della giornalista Fiamma Satta. Il servizio è stato realizzato prima del Covid-19, per la trasmissione Geo di Rai 3 condotta da Sveva Sagramola e Emanuele Biggi. La guida d’eccellenza accompagna i visitatori nelle sale del Museo alla scoperta dei capolavori ivi custoditi.
Il racconto dei marmi, dall'Afrodite che esce dall'acqua al busto di Antinoo e al Discobolo, dall'Ermafrodito agli Aurighi, si intreccia all’emozione della bellezza e della passione per il suo lavoro. Il percorso prosegue passando per la sala degli affreschi della Villa di Livia e si conclude al cospetto della statua di Augusto.
E’ sempre on line, sul sito web del Museo, la Collezione delle opere del Museo e si aggiorna con il Ritratto di Antinoo (Palazzo Altemps), il Discobolo Lancellotti (Palazzo Massimo), la Corona votiva (Terme di Diocleziano) e l’Ampolla del pellegrino (Crypta Balbi). Lo storytelling del Museo è dedicato all’Amore a piedi nudi di Iulia Capriola; come mai Iulia Capriola è ritratta a piedi nudi sul suo cinerario? E’ la storia di un grande amore e di Iulia che fin da bambina odiava le scarpe, tanto che il marito quando lei morì fece rappresentare sul cinerario l’adorata moglie con i piedi nudi e le scarpe disordinate.
Prosegue il format #MNRconTEkids per bambini annoiati e genitori disperati. Ogni giorno sui profili Facebook e Instagram del Museo una nuova attività per giocare e divertirsi.
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult