Recanati, svelate al pubblico dopo 200 anni le stanze private di Giacomo Leopardi
“Dopo duecento anni la nostra famiglia apre spazi che, fino ad oggi, erano a nostro uso esclusivo e, soprattutto, la serie di ambienti che sono stati per lungo tempo il “desiderio proibito” di ogni appassionato di Giacomo Leopardi – le Brecce – ovvero i suoi appartamenti. Spero che questo nuovo itinerario di visita possa essere un traino per il turismo, tutta l’Italia ne ha bisogno.”...
Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult