Roma, Soprintendenza Speciale: nuove scoperte archeologiche a via di Malafede
Porro: "Una scoperta che rinnova lo stupore nei confronti di Roma e delle infinite storie che ha ancora da raccontare. Trovarsi di fronte a un tale rinvenimento ha lasciato sorpresi anche i nostri archeologi"
Una vasca monumentale lunga oltre 40 metri, un’articolata stratificazione di edifici e costruzioni, 2 ettari di terreno, oltre 8 secoli di storia e sofisticate tecniche di scavo che hanno permesso la scoperta e lo studio dello straordinario contesto tra via Ostiense e via di Malafede. Il ritrovamento è avvenuto a partire dal giugno 2019, grazie alle indagini di archeologia preventiva dirette...
Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult