Patrimoni dell’umanità, rinviata la valutazione Unesco: sessione “estesa” in Cina nell’estate 2021
Due le candidature italiane presentate per il 2020: “Padova Urbs Picta-Giotto, La Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento” e "Great Spas of Europe"
Il Comitato per il Patrimonio Mondiale dell’Unesco ha deciso di fissare la 44esima sessione a giugno/luglio 2021 a Fuzhou, in Cina. Le date esatte saranno stabilite in una fase successiva, fa sapere il Comitato che si sarebbe dovuto riunire, sempre in Cina, dal 29 giugno al 9 luglio di quest’anno per valutare l’iscrizione di nuovi siti nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità....
Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult