Ue, Adinolfi (M5S): no alla privatizzazione del patrimonio culturale
“In Europa c’è una frattura incolmabile tra due mondi: da un lato ci sono i giovani che si iscrivono alle facoltà umanistiche, alle accademie d’arte e ai conservatori per coltivare un talento, dall’altra abbiamo una politica ultra-liberista che privatizza de facto il patrimonio culturale, soprattutto quello materiale, cedendolo a fondazioni per cinquanta o novant’anni,. Questo rende...
Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult