Ue, nasce Agenzia esecutiva istruzione e cultura per attuare Europa Creativa e Erasmus
Dal 1° aprile e fino al 31 dicembre 2028 la nuova Agenzia Ue si occuperà di attività educative e creative e dei progetti vicini ai cittadini dell'Unione Europea
La Commissione europea ha autorizzato l’istituzione dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura a partire dal 1° aprile e fino al 31 dicembre 2028. Per l'attuale esercizio finanziario (2021-2027), la nuova Agenzia Ue sarà incaricata dell'attuazione dei programmi Europa Creativa; Erasmus+; il Corpo europeo di solidarietà; Cittadini, uguaglianza, diritti e valori; lo Strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale (NDICI) e, infine, lo Strumento di assistenza preadesione. “L’orientamento tematico dell’Agenzia – si legge nella decisione - dovrebbe rimanere sulle attività educative e creative, nonché sui progetti vicini ai cittadini dell’Unione”. La decisione di esecuzione pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 febbraio sostituisce la precedente Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura, istituita dalla Commissione nel 2013.
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult