Pompei, su risoluzione Gallo (M5S) richiesta di audizioni da Pd e FI
E’ proseguita in commissione Cultura della Camera la discussione sulla risoluzione del presidente Luigi Gallo (M5S) relativa alla valorizzazione dell’area culturale circostante il sito di Pompei.
La deputata Flavia Piccoli Nardelli (Pd), nel corso del suo intervento, ha sottolineato come la risoluzione preveda una più forte presenza dello Stato rispetto al modello Unesco, che predilige maggiori interventi a livello locale e ha suggerito l’audizione di esperti del settore.
L’esponente di Forza Italia, Luigi Casciello, ha espresso apprezzamento per il contenuto della risoluzione, sottolineando come un medesimo sforzo andrebbe esteso ad altri siti archeologici che meritano analogo riconoscimento.
Casciello giudica positivamente la relazione tra cultura e turismo e la sinergia tra promozione del turismo e tutela dei beni archeologici che anima la risoluzione, ma ha evidenziato come la stessa sensibilità non sia emersa quando si è discusso in commissione della norma del decreto legge che ha trasferito la materia del turismo dal ministero dei Beni e delle attività culturali a quello dell’Agricoltura. Anche l’esponente di Forza Italia ha richiesto l’audizione degli enti territoriali interessati.
Invitato da alcuni deputati a illustrare l’orientamento del governo rispetto alla risoluzione, il sottosegretario ai Beni culturali, Gianluca Vacca, presente in commissione, si è riservato di intervenire in un secondo momento.
Leggi anche:
Pompei, Gallo (M5S): sia occasione per aprire una discussione sul modello di rete dei siti
Pompei, Mollicone (Fdi): Abbiamo chiesto di poter arricchire la risoluzione Gallo
Pompei, Casciello (FI): Governo bizzarro, manca una linea culturale
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult