Strage dei Georgofili, Uffizi: esposti fino al 2 giugno il “Concerto” e i “Giocatori di carte” di Bartolomeo Manfredi
La notte del 27 maggio 1993 un’auto carica di 277 chili di tritolo esplose in Via dei Georgofili. Cinque vite umane si spensero per sempre. I danni furono immensi. Agli Uffizi 173 dipinti e 56 sculture risultarono danneggiate. Anche il patrimonio artistico dell’Accademia dei Georgofili e del Museo diocesano di Santo Stefano a Ponte subirono gravi perdite. In ricordo della Strage dei Georgofili...
Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo marketing@agcult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Articoli correlati
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult