Europa
-
“La speranza è poesia/Hopp i dikter” è il nuovo progetto promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici che, fino al 31 gennaio 2021, porta la poesia nella metropolitana di Stoccolma....
-
Dall’Istituto italiano di cultura di Praga una rassegna in streaming dedicata al cinema sardo contemporaneo. Su iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura prende avvio a Praga il progetto multidisciplinare...
-
Con 644 voti a favore, 18 contrari e 27 astenuti la plenaria del Parlamento europeo ha dato via libera alla risoluzione ‘Sulla possibilità di garantire un’eredità politica efficace all'Anno europeo...
-
Polifonia, il nuovo progetto da 3 mln di euro finanziato dal programma Quadro Europeo Horizon 2020, si svilupperà durante i prossimi 40 mesi con lo scopo di ricreare le connessioni tra musica, persone,...
-
La Commissione Italo-Portoghese del Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Italia e Portogallo si è riunita per una sessione straordinaria della seconda edizione del...
-
Giovedì 21 gennaio alle 19 si inaugurerà in livestreaming la mostra presso la Kunsthalle di Amburgo che ospiterà fino al 25 aprile 2021 le opere dell’artista italiano Giorgio de Chirico (1888-1978),...
-
“In Europa c’è una frattura incolmabile tra due mondi: da un lato ci sono i giovani che si iscrivono alle facoltà umanistiche, alle accademie d’arte e ai conservatori per coltivare un talento,...
-
La Commissione Europea ha avviato oggi la prima fase di progettazione del nuovo Bauhaus europeo, l’iniziativa ambientale, economica e culturale che vuole combinare design, sostenibilità, accessibilità...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult