Europa
-
Più cooperazione tra Stati membri per promuovere il patrimonio culturale digitalizzato e finanziamenti adeguati per sostenere la digitalizzazione attraverso strategie di conservazione nazionali. E’...
-
Il sottoprogramma Media di Europa Creativa compie trent’anni e per l’occasione la Commissione Europea ha lanciato una campagna di comunicazione che attraverserà tutto il 2021 per celebrare il...
-
La Commissione del Fondo Italia – Francia ha proclamato i vincitori della call unica 2020 di accesso al Fondo sviluppo e produzione Italia – Francia. L'elenco dei progetti ammessi, che sono 15...
-
In Europa il 75% dei musei segnala una perdita di reddito compresa tra 1.000 e 30.000 euro a settimana anche nel periodo di apertura al pubblico, prevalentemente durante i mesi estivi. Secondo sei...
-
Lunedì 18 gennaio alle 19, sulla piattaforma Zoom dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, si terrà la presentazione del volume "Statale 106. Viaggio sulle strade segrete della ’ndrangheta"...
-
Il 5 dicembre in occasione della sedicesima edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa dal Ministero degli affari esteri d’Italia e da AMACI, il Centro Pecci e l’artista Marinella Senatore...
-
“È fondamentale utilizzare al meglio i fondi del Recovery Plan ascoltando realmente gli operatori del settore turistico. Ma come può un Governo sotto ricatto politico essere lucido e scegliere...
-
Le dotazioni finanziarie per il programma Europa Creativa (2021-2027) sono così ripartite: il 33 per cento dei fondi andranno al sottoprogramma "Cultura", il 58 per cento al sottoprogramma "Media"...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult