Europa
-
“La speranza è poesia / Hopp i dikter” è il nuovo progetto a cura dell’Istituto italiano di cultura di Stoccolma, che dal 18 al 31 gennaio porterà la poesia nella metropolitana di Stoccolma....
-
L’Istituto italiano di cultura di Bucarest presente una nuova rassegna di 14 film italiani in streaming online, in collaborazione con True Colours, che avrà inizio a partire dal 21 gennaio e proseguirà...
-
Dal 1° gennaio il Portogallo ha assunto la presidenza di turno semestrale del Consiglio dell’Unione europea. Il governo socialista guidato da Antonio Costa prende il posto della Germania e torna...
-
Sono esposte in rete all’indirizzo http://contest2020.anima.moscow/#/it/ le prime opere che parteciperanno al concorso artistico «Mosca-Roma. 2020. Riflessi», organizzato dall’Ambasciata d’Italia...
-
Preservare e conservare il patrimonio culturale europeo. Questo l’obiettivo del nuovo Centro per la conservazione digitale del patrimonio Ue lanciato dalla Commissione Europea, per una durata di...
-
L’Agenzia Nazionale per i Giovani ha erogato 85 milioni di euro nel settennio 2014-2020 del programma europeo Erasmus+: capitolo gioventù. Fondi che sono stati distribuiti in 3164 progetti che...
-
“E così la Gran Bretagna ha deciso di non partecipare più, oltre che ad Erasmus plus, anche al Programma Europa Creativa 2021/27, di cui sono stata relatrice per due volte in Parlamento europeo....
-
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno raggiunto giovedì 24 dicembre un accordo per regolare i loro rapporti commerciali post-Brexit che sarà in vigore dal primo gennaio 2021, quando si concluderà...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult