Europa
-
Pubblicato, sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero per i Beni culturali, l'avviso di avvio delle iscrizioni alla terza edizione del Premio di sviluppo per progetti in...
-
“Il tema culturale non può essere marginale. Deve guidare le nostre scelte politiche e economiche e includere la povertà educativa: le fake news prosperano laddove manca la capacità di decodificare...
-
L'impatto della crisi Covid sui professionisti e sul settore della cultura sembra essere più grave di quanto ipotizzato in precedenza. Questo l’allarme lanciato dall’Unesco. "Il settore, che...
-
Nova Gorica e Gorizia sono state scelte come Capitale Europea della Cultura 2025. L’annuncio è stato accolto da un boato di giubilo in piazza della Transalpina, dove si erano radunati gli abitanti...
-
Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria ha adottato con larga maggioranza (689 voti a favore, 4 contrari e 3 astenuti) la relazione sull'azione dell'Unione per le capitali europee della...
-
Il Parlamento europeo ha dato il suo consenso al prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP), per far sì che il sostegno UE possa arrivare ai cittadini dall'inizio del prossimo anno. Il testo sul...
-
Mercoledì 16 dicembre a partire dalle 16 sui canali Youtube degli Istituti Italiani di Cultura in Germania è possibile seguire una conferenza digitale a cura di Francesco Di Ciaula, su Raffaello...
-
Lunedì il Parlamento Ue e il Consiglio hanno concordato il prossimo programma "Europa creativa", assumendo il più grande impegno di sempre per sostenere i settori culturali e creativi europei. “Il...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult