Editoria
-
Nell’anno della pandemia è aumentata in generale la voglia di leggere degli italiani: il lockdown della primavera 2020 ha sicuramente contribuito alla tendenza, come riportano i dati Istat. In particolare,...
-
“… le pagine che seguono, con il loro profilo antologico, dimostrano quanto profonda e perseverata fu, nella mente di Gabriele d’Annunzio, l’idea di uno studio in forma artistica sulla vita...
-
L’italiana Giulia Marangoni, in nome dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e il francese Laurent Le Meur (EDRLab) sono i co-Chair del Community Group attivato in ambito W3C, il consorzio che...
-
AgCult diventa partner tecnico di ICOM Italia. In questi giorni è stato infatti sottoscritto un accordo di collaborazione tra l’Agenzia di stampa quotidiana specializzata nelle politiche pubbliche...
-
Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, il bando, promosso dal Centro per il libro e la lettura, riguarda la realizzazione di attività...
-
Ammonta a 2 milioni di euro la dotazione finanziaria del bando per la concessione di contributi a sostegno delle imprese editoriali operanti nella Regione Lazio. L'intervento si colloca, si legge nel...
-
I dati sull'andamento del mercato editoriale nel 2020, presentati oggi dall’Associazione Italiana Editori alla giornata conclusiva del XXXVIII seminario di perfezionamento della scuola per librai...
-
Speriamo che “l’evoluzione del quadro politico non interrompa” il percorso di dialogo intrapreso “con l’obiettivo di elaborare una legge organica e di sistema sostenga in maniera stabile...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult