Territorio
-
“Inauguriamo non solo una nuova opera, ma un modo di collaborare tra istituzioni e privati che secondo me in questo momento va valorizzato. È un progetto innovativo. Il cantiere è vivo, permette...
-
Da oggi c’è un nuovo patrimonio da scoprire: i Curatori museali. Chi sono i protagonisti del ‘dietro le quinte’ dei musei comunali? Sono domande non comuni, eppure sarà capitato a tutti di...
-
“Dopo tre anni di chiusura al pubblico, ripartiranno i lavori finalizzati alla riapertura del Museo della Civiltà Romana e del Planetario. Con votazione unanime, l’Assemblea Capitolina ha approvato...
-
Il ministero dei Beni culturali ha diffuso una nota nella quale ribadisce, in sei punti, che il Parco archeologico del Colosseo porterà più risorse per Roma e per il sistema museale italiano. ...
-
“Nel decreto legge fiscale è stata riconosciuta e sancita la realizzazione della ciclovia della Magna Graecia. La Calabria è l’asse centrale del percorso che si snoda lungo oltre mille km da...
-
“Il divieto di esibizione di figuranti come i centurioni in prossimità dei monumenti del centro di Roma serve a preservare il decoro di questa area di pregio. Negli anni, purtroppo, si sono verificati...
-
“Si riaccende oggi il dibattito su come contenere la presenza di turisti per evitare danni al patrimonio culturale. Un dibattito che prende subito il sapore della polemica con l’inevitabile sequela...
-
Oltre 10 mila visitatori nei quattro giorni del ponte del 25 Aprile alla mostra “Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna”, aperta fino al 30 luglio...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult