Newsletter Settimanale

La newsletter SETTIMANALE viene pubblicata sul sito e spedita a tutti gli iscritti al sito www.agcult.it ogni sabato. Contiene una selezione delle principali notizie della settimana in ambito culturale e turistico: dal Mibac al Parlamento, dal territorio all'Europa, senza dimenticare le segnalazioni su bandi e opportunità professionali nel settore.
PRIMO PIANO
-
Via libera dall’Aula della Camera al ddl di conversione in legge del decreto-legge 24 ottobre 2019 recante disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso...
-
"La motivazione per cui quei tre grandi musei (Accademia di Firenze, Museo etrusco di Vila Giulia e Parco archeologico dell'Appia Antica, ndr) avevano perso l'autonomia derivava da un'esigenza di distribuire...
-
Si è conclusa con successo la seconda edizione di RO.ME Museum Exhibition, fiera internazionale sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali, registrando una forte partecipazione di visitatori...
-
Nel 2018 nuovo record storico di presenze di clienti negli esercizi ricettivi italiani: 428,8 milioni, + 2,0% sul 2017. Roma è la principale destinazione con circa 29 milioni di presenze, seguita...
MIBACT
-
“Quando arriva una calamità naturale, ne abbiamo avuto una prova nel nostro Paese e in queste ore nell’Albania e nei Balcani, viene colpito il patrimonio culturale di una nazione e dell’umanità....
-
Istruzioni e procedure operative per il rilascio delle autorizzazioni relative a prestiti per mostre ed esposizioni. È questo il contenuto della circolare a firma Direttore generale Archeologia, Belle...
-
La Direzione generale Educazione e Ricerca del Ministero per i Beni culturali ha pubblicato il decreto del direttore generale n. 126 del 26 novembre 2019 contenente l’aggiornamento dell’elenco...
-
“La cultura deve diventare sempre di più la direttrice lungo la quale costruire un nuovo modello di economia del Paese, a partire da un Sud fragile, che ha un tessuto imprenditoriale non ancora...
PARLAMENTO
-
"C'è un problema generale della pubblica amministrazione italiana che è avere risorse e non avere capacità di spesa adeguate, mentre avremmo un grande bisogno di fare investimenti, di attuarli,...
-
Sì del Garante per la privacy al regolamento che disciplina il cosiddetto “Bonus cultura” per i ragazzi che compiono 18 anni nel 2019. Nel complesso, lo schema di decreto, predisposto dal Mibact...
-
La commissione parlamentare per le Questioni regionali ha espresso parere favorevole al disegno di legge riguardante la promozione della lettura. Il provvedimento, approvato in prima lettura dalla...
-
Domenica 1 dicembre si svolge la manifestazione "Montecitorio a porte aperte". Alle ore 11 in Piazza Montecitorio si tiene l'esibizione musicale della Banda della Marina militare. Il concerto, della...
TERRITORIO
-
Dopo sedici tappe internazionali arriva a Roma, al Museo Nazionale Romano la mostra “Roads of Arabia. Archaeological Treasures of Saudi Arabia” che raccoglie nelle sale delle Terme di Diocleziano...
-
La Banca d’Italia ha inaugurato la Sala espositiva di Arte Orientale che raccoglie la maggior parte delle opere di arte orientale dell’Istituto. Una sessantina di opere provenienti dalla collezione...
-
Con la riapertura di via del Vesuvio, al termine degli interventi di messa in sicurezza dei fronti di scavo che stanno interessando i 3km di perimetro che costeggia l’area non scavata dell’antica...
-
Attualmente, l'affresco con il Cristo crocifisso – che si trovava un tempo su un altarino a Via dei Cappellari, in Roma, tra i civici 30 e 35 - è conservato sulla parete di fondo della cripta del...
EUROPA
-
"Sono felice che la nostra battaglia qui in Italia e in Europa - che ho avviato con un appello su Agcult e inviato a decine di associazioni e organismi Culturali italiani ed europei, che l’hanno...
-
Sono 90 le organizzazioni e associazioni provenienti dal settore culturale e creativo europeo che hanno scritto ai leader dell’Ue in vista della discussione sul bilancio 2021-2027. Nella lettera...
-
Al centro delle industrie culturali e creative ci sono le persone. Artisti e professionisti della cultura che con le loro creazioni ispirano, innovano e alimentano costantemente l’economia. Un nuovo...
-
Nell’ambito dell’azione preparatoria “La musica muove l’Europa", è stato pubblicato un bando con l’obiettivo di condurre uno studio specializzato che fornisca una panoramica generale dei...
-
Proteggere il patrimonio culturale europeo in caso di eventi meteorologici estremi, anche alla luce delle inondazioni che hanno colpito Venezia. Se n’è discusso al Parlamento europeo, nell’ambito...
BANDI
-
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, in collaborazione con RO.ME - Museum Exhibition, presenta la prima edizione...
-
Il Segretariato Regionale del Mibact per la Lombardia ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta per l’affidamento dei lavori relativi alle opere di completamento del Memoriale della Shoah...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult