Newsletter Settimanale

La newsletter SETTIMANALE viene pubblicata sul sito e spedita a tutti gli iscritti al sito www.agcult.it ogni sabato. Contiene una selezione delle principali notizie della settimana in ambito culturale e turistico: dal Mibact al Parlamento, dal territorio all'Europa, senza dimenticare le segnalazioni su bandi e opportunità professionali nel settore.
PRIMO PIANO
-
La dotazione finanziaria del programma Europa creativa nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale viene riportata a 1,64 miliardi di euro, come nella proposta della Commissione del 2018, ma ben...
-
“Spero che le risorse del Recovery Fund ci consentano di progettare opere che avevamo rinunciato a progettare perché pensavamo che non avremmo mai avuto le risorse per farlo. Adesso le risorse ci...
-
Via libera dall’Aula del Senato alle cinque mozioni sulla tutela del patrimonio artistico nazionale presentate da Isabella Rauti (Fdi), Francesco Verducci (Pd), Michela Montevecchi (M5S), Lucia Borgonzoni...
-
“La rinuncia all’ottenimento del voucher da parte dell’acquirente rappresenta, nella sostanza, un’erogazione liberale valida ai fini del riconoscimento del beneficio dell’Art Bonus” se...
MIBACT
-
Si è svolta presso la sede del ministero dei Beni culturali la cerimonia di restituzione al governo iracheno di un reperto raffigurante la Dea Madre recuperato dai Carabinieri Tpc di Udine. Presenti...
-
“Questo recupero è avvenuto perché nel Nucleo Tpc di Udine è stato effettuato un monitoraggio del web e su un sito era in vendita questo oggetto. I Carabinieri si sono resi conto del suo valore...
-
Nasce, presso il Comitato per il recupero e la restituzione dei beni culturali, il Gruppo di lavoro per lo studio e la ricerca sui beni culturali sottratti in Italia agli ebrei tra il 1938 e il 1945...
-
Dieci milioni di euro a sostegno dell’esercizio teatrale, ovvero degli organismi che esercitano in modo esclusivo attività di programmazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e che non siano...
-
Il ministero dell’Interno, di concerto con il ministero per i Beni culturali, ha varato il decreto ministeriale che dispone nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti...
PARLAMENTO
-
“Vedere questo luogo, uno dei più visitati al mondo, vuoto, è un grande dispiacere. Allo stesso tempo essere qui oggi, partendo dalla cultura e dalla bellezza di questi luoghi, significa pensare...
-
“Ad oggi sono stati erogati 719 mila bonus vacanze, l’agevolazione prevista dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo come sostegno al settore del turismo”. Lo ha annunciato...
-
A meno di una settimana dal rinnovo delle presidenze delle commissioni permanenti (fissato, salvo nuovi rinvii, per mercoledì 29 luglio), continuano al Senato spostamenti e cambi di casacca. L’ultimo...
-
Il ministro dei Beni culturali e del turismo, Dario Franceschini e il segretario generale del Mibact, Salvo Nastasi, riferiscano con urgenza in commissione Cultura del Senato sulla situazione che si...
TERRITORIO
-
L’incontro svoltosi in Regione per il Salone del Libro è stato “molto positivo e ha posto le basi per la definizione di un percorso che porterà all’edizione del Salone di maggio 2021 attraverso...
-
L’Italia insieme alla Cina è il paese che detiene il record di luoghi inseriti nella lista dei siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco: ad oggi sono ben 55. Tra le Regioni...
-
Il Direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei ha incontrato la stampa per illustrare il lavoro svolto nei primi dodici mesi del suo insediamento. Sostenibilità, efficienza amministrativa,...
-
Chiusi i termini per la presentazione delle candidature alla prossima edizione di Castello Errante, il progetto fa i conti con un successo di adesioni con ben 200 richieste da parte di giovani e professionisti...
EUROPA
-
Cinque cortometraggi da tre minuti ciascuno che diventeranno la base di una nuova narrazione dell’Italia all’estero dopo la crisi generata dalla pandemia da Covid. Un tassello di una più grande...
-
ICOM - l'organizzazione internazionale che rappresenta i musei e i suoi professionisti - ha pubblicato il suo rapporto annuale che raccoglie risultati, attività e progetti realizzati nel 2019. I dati...
-
Al fine di identificare le sfide che i musei in Europa devono affrontare nella digitalizzazione delle loro collezioni, NEMO - la rete delle organizzazioni dei musei europei - ha condotto un sondaggio...
BANDI
-
Al via la gara per realizzare il progetto esecutivo di riapertura del Corridoio Vasariano delle Gallerie degli Uffizi a Firenze. Da oggi il bando, accessibile a tutte le imprese europee, è online:...
-
Palazzi storici e chiese vuote, cascine e baite di montagne dimenticate, spazi industriali e produttivi dismessi, edifici pubblici chiusi, parti di città e aree aperte che riprendono vita, rinascendo...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult