Newsletter Settimanale

La newsletter SETTIMANALE viene pubblicata sul sito e spedita a tutti gli iscritti al sito www.agcult.it ogni sabato. Contiene una selezione delle principali notizie della settimana in ambito culturale e turistico: dal Mibact al Parlamento, dal territorio all'Europa, senza dimenticare le segnalazioni su bandi e opportunità professionali nel settore.
PRIMO PIANO
-
Ritornerà martedì prossimo in Aula della Camera la ratifica della Convenzione di Faro, la cui discussione generale si era già tenuta il 19 maggio. Il provvedimento, di cui è relatrice la presidente...
-
Le Commissioni Cultura di Camera e Senato hanno due nuovi presidenti. Si tratta di Vittoria Casa del Movimento 5 Stelle alla Camera che ha ottenuto 22 voti favorevoli (10 schede bianche) e che subentra...
-
“Molta preoccupazione desta lo spettacolo dal vivo. Le Regioni e le Province autonome sono consapevoli che esiste il rischio concreto che fintanto che restano in vigore le misure di distanziamento...
-
Con uno stanziamento di 2 milioni di euro prende il via la nona edizione dell’Italian Council, il programma di supporto, promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana nel mondo,...
MIBACT
-
“Venti milioni di euro per le fiere e i congressi cancellati, annullati o rinviati a causa dell’emergenza sanitaria” è questo il valore del decreto che il Ministro per i beni e le attività...
-
Prosegue l’accreditamento al Sistema museale nazionale, la rete dei quasi 5.000 musei e luoghi della cultura italiani statali e non statali, pubblici e privati. Il Sistema museale nazionale, avviato...
-
Sono 1.272 gli organismi ammessi al contributo, pari a 3.884 euro ciascuno, per sostenere i soggetti operanti nel settore dello spettacolo viaggiante non finanziati dal Fondo unico per lo spettacolo....
-
“Dieci milioni di euro per la piccola editoria” è questo il valore del decreto firmato ieri sera dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini utilizzando...
-
E’ online l’avviso pubblico del Ministero per i Beni culturali per il riparto dei 50 milioni di euro del fondo emergenze imprese e istituzioni culturali destinati al sostegno dei musei e dei luoghi...
PARLAMENTO
-
Terminata senza sorprese la partita sulle presidenze, le commissioni Cultura di Camera e Senato hanno ulteriormente modificato la propria composizione con uscite e ingressi dell’ultimo minuto. ...
-
“Il direttore della Reggia di Caserta sta promuovendo un nuovo concorso internazionale per la scelta del logo”. Lo ha detto il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, intervenendo al Question...
-
“Il settore del turismo è stato profondamente colpito, è una crisi più lunga delle altre e i provvedimenti su cui stiamo lavorando sono in particolare tre: il prolungamento della cassa integrazione...
-
Confermate le indennità anche per i mesi di giugno e luglio per i lavoratori del settore turistico e dello spettacolo. Lo prevede una norma contenuta nella bozza del cosiddetto Dl Agosto che interviene...
-
La commissione Cultura del Senato ha espresso parere favorevole al Programma nazionale di riforma (Pnr) per l'anno 2020 che approda domani in Aula insieme allo scostamento di Bilancio, pari a 25 miliardi...
TERRITORIO
-
Il Ministro dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi ha avviato il “tavolo permanente”, recentemente costituito, con i cinque presidenti delle Conferenze nazionali di Accademie di Belle...
-
Dona almeno mille euro per la cultura o il paesaggio toscano e il 40 per cento lo potrai scontare dall’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive dovuta da imprese, liberi professionisti...
-
Unindustria si impegnerà in una attività di sensibilizzazione con le imprese della Regione Lazio rispetto al fabbisogno di conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale di Roma...
-
Il Museo Archeologico Regionale “Antonio Salinas”, l’Orto Botanico di Palermo e il Museo zoologico Doderlein dal 1° settembre 2020 potranno essere visitati acquistando un unico biglietto. È...
-
Un fondo da 300 mila euro (al quale di aggiungeranno altri 20 mila da Publiacqua) come ristoro per le gravi difficoltà economiche patite durante i mesi più duri della pandemia da parte delle tante...
-
Il Comune di Pisa è ufficialmente candidato per il titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Il dossier di candidatura è stato consegnato nel pomeriggio di giovedì 30 luglio per posta elettronica...
-
Il Comune dell’Aquila ha inoltrato il dossier di candidatura della città a Capitale italiana della cultura per il 2022. Lo ha reso noto il sindaco Pierluigi Biondi. Il capoluogo d’Abruzzo si era...
BANDI
-
Dal “pay gap” al linguaggio di genere, dal tetto di vetro al “pregiudizio degli algoritmi”. Letture Lente, la rubrica di approfondimento culturale di AgCult, ha preso posizione in questo anno...
-
“Taranto è un'esperienza da vivere, una storia da raccontare” è la premessa cui si ispira il progetto “Meravigliosa Taranto”, uno spot che promuoverà l’immagine della città a fini turistici....
-
“Chi ha a cuore Firenze si faccia avanti”. E’ uscito l’avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni per interventi di restauro sui beni culturali della città e ci sono progetti per tutti...
-
La Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – BEIC, con sede in Milano, ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo pieno e determinato per...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult