Newsletter Settimanale

La newsletter SETTIMANALE viene pubblicata sul sito e spedita a tutti gli iscritti al sito www.agcult.it ogni sabato. Contiene una selezione delle principali notizie della settimana in ambito culturale e turistico: dal Mibact al Parlamento, dal territorio all'Europa, senza dimenticare le segnalazioni su bandi e opportunità professionali nel settore.
PRIMO PIANO
-
Arriva un’ulteriore indennità pari a 1000 euro una tantum per i lavoratori del turismo e dello spettacolo. E’ quanto prevede la bozza del dl Ristori Quater che AgCult ha potuto visionare. In particolare,...
-
“Siamo soddisfatti di aver potuto tramite questa Legge di bilancio rifinanziare il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero, istituito dalla Legge di bilancio...
-
“Tutte le grandi crisi aprono delle opportunità, credo che in questa si sia visto quanto la digitalizzazione consenta di aprire spazi nuovi e di raggiungere un nuovo pubblico. Noi stiamo lavorando...
MIBACT
-
Il fondo da 20 milioni di euro dedicato alle imprese culturali e creative, istituito dalla legge di Bilancio presso il ministero per lo Sviluppo economico e cogestito dal Mibact, “è una grande opportunità...
-
“Il percorso di risanamento virtuosamente seguito nell'ultimo quinquennio, e fino a tutto il 31 dicembre 2019, è stato bruscamente interrotto dall'irrompere della pandemia da Covid; un brusco arresto...
-
Fondazione Symbola, Deloitte Private e POLI.design, da quest’anno con il supporto di ADI, CUID e Comieco e il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno...
PARLAMENTO
-
Aumentare la dotazione economica del bonus cultura (18app) per l’anno 2021 da 150 a 180 milioni di euro. La Commissione Cultura della Camera ha approvato un emendamento alla Manovra a prima firma...
-
È in vigore da oggi, 27 novembre, la legge di “Istituzione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato” (cd. camici bianchi) - Legge...
-
“L’impatto del cambiamento climatico sul patrimonio artistico e il paesaggio deve diventare un tema sempre più centrale nell’agenda del nostro Paese. I decisori politici devono affrontarlo senza...
TERRITORIO
-
"Nella serata di ieri, nel corso di un lungo colloquio voluto dalla Sindaca di Roma, Virginia Raggi ha espresso la volontà di sospendere ogni iniziativa intrapresa dai suoi Uffici contro l’Istituto...
-
Il 3 e 4 dicembre 2020 è prevista online la nuova tappa di ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione, la piattaforma per l'innovazione delle politiche e delle pratiche culturali promossa dalla Fondazione...
-
Proseguono senza sosta i lavori di messa in sicurezza dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano/Ventotene. Negli scorsi giorni la commissaria straordinaria del Governo, Silvia Costa, ha svolto un...
-
È stata istituita questa mattina, dal ministero dei Beni culturali, l’unità di crisi per la tutela dei beni archeologici presenti nelle aree del Crotonese e di Corigliano Rossano, interessate dall’eccezionale...
-
Via libera al terzo bando del progetto “See Sicily” con il quale si invitano guide turistiche, guide escursionistiche, guide alpine e vulcanologiche, accompagnatori turistici, guide subacquee e...
EUROPA
-
Un ampio impegno politico congiunto tra i Paesi europei per promuovere la lettura e sviluppare politiche e misure di sostegno per l'intera catena del valore del libro. È quanto proporrà l’Italia...
-
“Dobbiamo continuare a dare sostegno al settore creativo e culturale” anche dopo aver superato la crisi da Coronavirus “soprattutto attraverso il programma Europa Creativa”. Questo l’impegno...
INTERNATIONAL SCHOOL OF CULTURAL HERITAGE
-
“Una delle sfide del futuro è realizzare nel campo della cultura quello che si è realizzato nella sanità. Da anni nel nostro Paese abbiamo integrato tra loro l’esperienza universitaria, cioè...
-
“E’ chiara l’importanza che ha il Mediterraneo per l’Italia, il Governo è impegnato a rafforzare i legami con i paesi dell’area e iniziative di cooperazione culturale come questa rappresentano...
-
“Un programma ambizioso”. Così Ernesto Ottone Ramirez, direttore per la Cultura dell’Unesco, definisce l’International School of Cultural Heritage - progetto della Fondazione Scuola dei beni...
-
Undici Paesi dell’area del Mediterraneo coinvolti, 19 partecipanti di diverse tipologie di professionalità (archeologi, architetti professionisti della gestione), 35 istituzioni italiane, 5 mesi...
-
“Viviamo una fase storica epocale nella quale abbiamo bisogno di coraggio, immaginazione e visionarietà. Ma soprattutto di condivisione. Solo condividendo mondi, culture e buone pratiche potremo...
GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
-
“Quest’anno le porte dei musei e delle gallerie si apriranno in modalità digitale: una strada obbligata, ma anche un’opportunità. Quello che conta è sostenere e promuovere la cultura contemporanea...
-
“L’arte contemporanea rappresenta uno strumento formidabile per raccontare l’Italia di oggi e promuovere l’immagine di un paese dinamico, attento alle sfide che il mondo ci pone, consapevole...
-
“Per noi questa rassegna è una componente fondamentale del nostro calendario di rassegne tematiche periodiche e ha una particolare importanza proprio perché attraverso l’arte contemporanea...
-
Nonostante il periodo di crisi, “abbiamo continuato nell’idea che l’arte contemporanea debba avere un sostegno non episodico, legato soltanto a determinate situazioni”. Lo ha detto il dirigente...
CANTICA21
-
Sono stati annunciati oggi gli artisti selezionati per il progetto Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere, l’Avviso di committenza pubblica a sostegno della produzione di opere d’arte contemporanea...
-
“Cantica21 è un’ulteriore testimonianza della sinergia tra Maeci e Mibact, una collaborazione molto positiva e fruttuosa a sostegno dell’arte e della creatività contemporanea. È un’operazione...
-
“Il tema del contemporaneo significa giovani, creatività e innovazione; il progetto Cantica21 che portiamo avanti insieme al Maeci va in questa direzione, di incoraggiare la creatività e i talenti,...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult