Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Un ampio impegno politico congiunto tra i Paesi europei per promuovere la lettura e sviluppare politiche e misure di sostegno per l'intera catena del valore del libro. È quanto proporrà l’Italia...
-
"E’ un anno particolare anche per il Salone del Libro di Torino. Abbiamo imparato a spostare sul web e online una serie di iniziative, che avevano come elemento di ricchezza e di forza proprio il...
-
“Siamo soddisfatti di aver potuto tramite questa Legge di bilancio rifinanziare il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero, istituito dalla Legge di bilancio...
-
Il fondo da 20 milioni di euro dedicato alle imprese culturali e creative, istituito dalla legge di Bilancio presso il ministero per lo Sviluppo economico e cogestito dal Mibact, “è una grande opportunità...
-
Fondazione Symbola, Deloitte Private e POLI.design, da quest’anno con il supporto di ADI, CUID e Comieco e il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno...
-
La mancanza di risorse adeguate, in termini di mezzi e personale, costringe i piccoli musei ad ingegnarsi per avviare i necessari percorsi di digitalizzazione. Un iter accelerato, negli scorsi mesi,...
-
“Per gestire e portare avanti al meglio le disponibilità offerte dal programma Europa Creativa bisogna investire su persone, competenze e capacità progettuali”. Lo ha detto Alessandra Vittorini,...
-
Sono stati annunciati oggi gli artisti selezionati per il progetto Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere, l’Avviso di committenza pubblica a sostegno della produzione di opere d’arte contemporanea...
-
“Cantica21 è un’ulteriore testimonianza della sinergia tra Maeci e Mibact, una collaborazione molto positiva e fruttuosa a sostegno dell’arte e della creatività contemporanea. È un’operazione...
-
Il sistema di promozione del Paese ha reagito di fronte alla pandemia anche con un focus sui talenti della contemporaneità creativa, non solo attraverso i fondamenti tradizionali del patrimonio culturale...
-
Per non ritrovare solo macerie della filiera delle imprese culturali e creative servono al più presto una riforma del settore e investimenti economici, nel capitale umano, nelle competenze e nell’innovazione...
-
Sponsorizzazioni, partenariati speciali pubblico-privati, Art Bonus. Sono questi gli strumenti principali per costruire un rapporto tra il pubblico e il privato finalizzato a sostenere la gestione...
-
Una membrana adesiva riposizionabile, di lunga durata, trattata con particelle d'argento che la certificano come prodotto antivirale e antibatterico. È Agivir Culture, la pellicola, prodotta dal gruppo...
-
Quasi 700 mila euro alle associazioni e alle realtà culturali fiorentine da parte della giunta comunale per aiutarle a superare un momento molto difficile per il settore. E’ quanto previsto dalla...
-
Al via il restyling dell’area archeologica di Eraclea Minoa ad Agrigento, uno dei teatri greci più affascinanti del Mediterraneo. Sono trent’anni, ormai, che il sito è negato ai visitatori che...
-
“Con l’emergenza sanitaria si è trasformato il senso dei musei: se vogliono sopravvivere nel loro valore di servizio essenziale devono trasformare la propria funzione al servizio del territorio....
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult