Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Indennità una tantum di mille euro per gli stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo, 350 milioni per le Fiere e i congressi, 90 milioni ai settori dello spettacolo e del...
-
Dal Polo Museale Archeologico di Siracusa al Museo per le vittime di stragismo, terrorismo e mafie, dal rimborso per artisti di produzioni cancellate all’istituzione dei Distretti termali, passando...
-
“L’assenza della cultura nelle nostre città ha fatto capire come sia diverso e più arido il nostro paese senza l’offerta culturale, in qualche modo ha fatto capire quanto sia centrale credere...
-
"Nei prossimi giorni firmerò il Contratto istituzionale di sviluppo che assegna 90 milioni per la riqualificazione e valorizzazione del centro storico di Napoli. Dopo quello di Cosenza, firmato il...
-
"I musei oggi sono luoghi sicuri al servizio della società dove tutti i cittadini possono avvicinarsi al piacere della conoscenza trovando conforto alle difficoltà del presente e nutrire, attraverso...
-
I beni culturali appartenenti della Regione Siciliana che si trovano custoditi nei depositi regionali da oggi potranno essere valorizzati attraverso l'esposizione in luoghi pubblici o privati aperti...
-
Il Sindacato italiano librai Confesercenti, nel giorno della pubblicazione dell’elenco dei beneficiari del Tax credit librerie, plaude al potenziamento del fondo che consentirà a tutti i librai...
-
Ampliamento della platea di accesso all'Art Bonus Fvg, sostegno a ecomusei e musei, supporto al mondo sportivo e allo spettacolo per la ripartenza post Covid. Sono questi alcuni dei principali obiettivi...
-
Un’altra buona notizia a favore del mondo della Cultura e dello Spettacolo dalla Regione Marche. Oggi la prima commissione consiliare ha approvato l’emendamento alla proposta di legge n. 5/2020...
-
L’appello a restare o diventare "Positivi alla lettura", tema istituzionale di quest’anno, è stato raccolto a piene mani. Si è conclusa infatti con un successo dal significato speciale, per...
-
“La chiusura dei musei è intollerabile, non c’è la possibilità che arrivi il contagio. E’ molto più rischioso l’ambiente di Montecitorio di quello di un qualunque museo. Un popolo senza...
-
“Questo incontro non ha l’ambizione di entrare nel dettaglio o approfondire in modo esaustivo le varie tematiche riguardanti l’impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale e del...
-
“Purtroppo manca ancora un dialogo e un’azione coordinata tra i vari attori che sono coinvolti nella salvaguardia del patrimonio culturale, cioè comunità scientifica e decisori politici. Va migliorata...
-
Intesa Sanpaolo avvia la prima edizione del corso executive in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate” per favorire la crescita delle competenze dei professionisti...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult