Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
“Abbiamo bisogno di questo genere di iniziative che guardano al futuro dei nostri cittadini europei e soprattutto dei giovani”. È quanto ha sottolineato la Commissaria Europea all’Innovazione,...
-
“L’Europa intera è il più grande produttore di contenuti culturali. In un contesto sempre più digitale, accelerato dalla pandemia, è venuto il momento di costruire una piattaforma comunitaria...
-
Sono stati assegnati i crediti d’imposta del Tax Credit Librerie 2020 la misura introdotta dal Ministro Franceschini nel 2017 per sostenere le librerie che lo stesso ministro definì un “valido...
-
Il percorso del Contratto Istituzionale di Sviluppo di Cosenza, che prevede risorse per 90 milioni di euro destinate alla riqualificazione della parte antica della città, “procede, ad oggi, nel...
-
È stato pubblicato il decreto del Ministero per i Beni culturali n.451 del 9 ottobre, che prevede il riparto del Fondo per il funzionamento dei piccoli musei. Il Fondo è stato previsto dalla Legge...
-
“Mentre siamo un Paese d’eccellenza e all’avanguardia per quanto riguarda i sistemi di conservazione e restauro, non siamo altrettanto bravi nell’azione di prevenzione. In questo settore dobbiamo...
-
“In un contesto come quello italiano, i cambiamenti climatici diventano prima eventi calamitosi e poi eventi emergenziali. La situazione del nostro Paese è peculiare per due motivi: abbiamo un patrimonio...
-
La commissione Cultura della Camera, in sede consultiva, ha concluso l’esame congiunto del ddl recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione...
-
“A Viso Aperto” è il docufilm girato durante il lockdown tra marzo e giugno 2020 quando la prima ondata del Covid19 ha colpito le zone rosse dell’Italia. Paura ed incertezza erano sentimenti...
-
“Next Generation Eu è la grande opportunità per ripensare l’Italia, anche quella del turismo, non partendo da singoli progetti, ma da una visione di lungo periodo e soprattutto da una strategia...
-
Nonostante un forte calo del 44 per cento nella vendita dei biglietti nell’anno del Covid, il Parco Archeologico di Paestum, che da quest’anno comprende anche il sito di Velia, ha raggiunto un...
-
"Per Natale regaliamo un libro, sarà un piccolo gesto di attenzione non soltanto per le persone a cui teniamo, ma anche in favore dei tantissimi librai e degli editori colpiti in questi mesi dalla...
-
Poco più di un cittadino su due in Toscana ha letto un libro nell’anno precedente alla pandemia: è giovane, nella fascia d’età tra i 19 e i 35 anni ed ha scelto le sue letture prevalentemente...
-
“Sembra certo che resteranno chiuse anche tutte quelle strutture culturali, come musei e spazi espositivi, nelle quali sarebbe semplice garantire il rispetto del distanziamento. Resterà quindi inascoltato...
-
Giovedì 10 dicembre, nei locali della Biblioteca del Mediterraneo ad Alghero, a partire dalle 10 sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine social di Adei e Aes il primo Forum sull’editoria...
-
Si sono conclusi con largo anticipo rispetto ai 120 giorni previsti nel bando di gara i lavori di messa in sicurezza, cantierizzazione e svolgimento di indagini preliminari della Basilica di San Benedetto...
-
E’ in programma domani al tar del Lazio l’udienza per discutere nel merito il ricorso presentato da Vittorio Sgarbi e Codacons contro la chiusura dei musei decisa dall’ultimo Dpcm. “La cultura...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult