Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Prende il via il progetto per la realizzazione della prima piattaforma digitale italiana della cultura, su iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo insieme a Cassa...
-
Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso presentato da Vittorio Sgarbi e Codacons contro la chiusura dei musei decisa dall’ultimo Dpcm. “Non sussistono le condizioni per accogliere la domanda cautelare...
-
Le informazioni sul fatturato dei servizi permettono un ulteriore approfondimento per settore, evidenziando il crollo delle attività legate al turismo. Nei primi nove mesi del 2020 rispetto allo stesso...
-
“Ha avuto il via libera degli organi di controllo il decreto ministeriale che prevede il riparto del Fondo da due milioni di euro per il funzionamento dei piccoli musei istituito con la legge di...
-
“L‘idea di finanziare i piccoli musei nasce da un perfetto tandem con la collega della Camera, Rosalba Testamento. Lei è molisana io della Campania interna, il Sannio, probabilmente siamo accomunate...
-
“I destinatari del compenso sono i titolari del diritto esclusivo di riproduzione. Una revisione delle categorie beneficiarie dovrebbe essere affrontata nelle sedi europee prima ancora che in quelle...
-
E' stato approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico un progetto presentato dalle società NetCom Group, SA Lombardia, SA Documents, partner industriali strategici e l'Università Federico II,...
-
Istituire il Centro di eccellenza per le industrie culturali e creative con una mission a tre livelli: motore di innovazione nei modelli per le ICC, portare cultura e creatività in maniera maggiore...
-
Alleanza Cooperative Italiane - Turismo e Beni Culturali, Aicc Confindustria, Confcultura, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS hanno sottoscritto in questi giorni un “Avviso Comune per il sostegno...
-
“A seguito della lettera di costituzione in mora relativa al rilascio delle concessioni balneari che la Commissione europea ha inviato nelle scorse ore all'Italia, il Governo italiano presenterà...
-
Avviato il Contratto Istituzionale di Sviluppo tra Governo, Regione Campania e Comune di Napoli, che prevede il finanziamento di 90 milioni di euro per interventi di valorizzazione nel Centro Storico...
-
"Sono molto contenta per la firma di questo Contratto perché i centri storici sono il cuore pulsante del nostro Paese e questo vale ancor di più per una città come Napoli, il cui centro, patrimonio...
-
“L’Italia, se affrontasse il problema di Venezia, potrebbe offrire a sé stessa e al mondo uno straordinario caso di scuola su come si può tenere insieme governo dell’ambiente e salvaguardia...
-
“Speriamo che in Italia si possa arrivare a un sistema di valorizzazione dei siti Unesco affidato a una regia nazionale. Il problema, infatti, è che nel nostro Paese ci sono cinque ministeri che...
-
“Bisogna affrontare la crisi climatica non più come un tema da delegare alla scienza ma come una questione onnicomprensiva, culturale, sociale, economica, storica e artistica”. Lo ha detto Gabriel...
-
Riparte la discussione per arrivare a una nuova definizione di museo: il Comitato permanente per la definizione, le prospettive e i potenziali del museo di ICOM - l’organizzazione internazionale...
-
Nonostante la pandemia globale, gli Stati firmatari della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale hanno deciso di tenere la riunione annuale del loro Comitato intergovernativo...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult