Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
È stata costituita la nuova società ITsArt, partecipata al 51% da Cassa Depositi e Prestiti e al 49% da CHILI, che gestirà la piattaforma digitale della cultura, promossa dal Ministero per i Beni...
-
Nel 2019 sono stati pubblicati in media 237 libri al giorno, quasi 1,3 libri ogni mille abitanti; di questi, due terzi sono novità (58,4%) e nuove edizioni (8,5%). Il 40% della popolazione di 6 anni...
-
Durante la prima Fase dell’emergenza indotta dalla pandemia di Covid-19 la lettura ha accompagnato le giornate di più di 6 persone su 10 (62,6%), rappresentando la terza attività del tempo libero...
-
Negli istituti afferenti alla Fondazione Musei civici di Venezia “siano garantite le funzioni essenziali e siano predisposte azioni utili alla futura ripresa, grazie all’apporto dei professionisti...
-
Ritirare il bando di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione nelle Soprintendenze del 29 dicembre e sospendere quelli in preparazione. Lo chiede FLP Beni culturali commentando...
-
L’Associazione Nazionale degli Esperti di Diagnostica e di Scienze e Tecnologie applicate ai Beni Culturali (ANEDbc) facendo seguito all’atto di programmazione fabbisogno di personale 2019-2021...
-
Creare un fondo speciale per salvare le capanne celtiche presenti nella zona di Doccia di Fiumalbo e Casoni di Pievepelago (Modena). Questi particolari edifici, con tetto a gradoni e copertura in paglia...
-
Meno mille. La ricostruzione dell’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009 sta volgendo al termine per quanto riguarda la parte tecnica e amministrativa. Tra meno di tre mesi ricorreranno 12...
-
“Prima del Covid l’Italia stava vivendo una fase di crescita della partecipazione culturale iniziata nella metà degli anni Novanta. Eppure, nel 2019 l’Istat aveva certificato che un italiano...
-
Le dotazioni finanziarie per il programma Europa Creativa (2021-2027) sono così ripartite: il 33 per cento dei fondi andranno al sottoprogramma "Cultura", il 58 per cento al sottoprogramma "Media"...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult