Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Nelle regioni in zona gialla “potranno riaprire i musei nel rispetto di tutte le misure di distanziamento come luogo simbolico della cultura del nostro Paese”. Lo ha annunciato il ministro della...
-
Il Consiglio dei ministri ha approvato nella tarda serata di martedì il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La proposta che vale circa 210 miliardi di euro (144,2 miliardi finanziano...
-
La commissione Cultura del Senato, al termine dell'Ufficio di Presidenza, ha stabilito di programmare un'audizione del ministro Dario Franceschini in merito alle misure di sostegno allo spettacolo...
-
Nella notte il Consiglio dei ministri ha approvato Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Quasi 209 miliardi di euro per 6 missioni, 16 componenti e 47 linee di intervento, a cui sono state...
-
Mancano ormai solo pochi giorni alla designazione della Capitale italiana della Cultura 2022 prevista entro il 18 gennaio. Prima dell’indicazione definitiva, le dieci città finaliste avranno, il...
-
Gli effetti che l’acqua alta ha sulla Basilica di San Marco sono da anni particolarmente degradanti. A dirlo l’architetto Emanuela Carpani, Soprintendente per il Comune di Venezia e Laguna, in...
-
“Sto per depositare un’interrogazione al ministro per i Beni culturali e il turismo, in merito alla decisione del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro con delega alla Cultura, nonché vicepresidente...
-
“Turismo e moda per troppi governi sono di serie B e arrivano dopo i titoli di coda. Come è stato fatto in Lombardia con un assessorato ad hoc su moda e turismo, andrebbe creato un Ministero della...
-
L’Aula della Camera ha ricordato Leonardo Sciascia di cui lo scorso 8 gennaio ricorreva il centesimo anniversario della nascita. “È stato uno dei grandi e più originali intellettuali italiani...
-
“Non abbiamo mai omesso di vigilare sull’operato del ministro Franceschini. Gli stiamo addosso, ma per quanto possiamo fare siamo incastrati in una congiuntura politica particolare. Sentiamo il...
-
“Il 7 maggio 2016 ci fu una grande manifestazione di piazza in cui sfilarono senatori e deputati M5S con striscioni contro la distruzione pubblica della cultura operata dal governo guidato da Matteo...
-
Importanti novità nel 2021 per il Parco archeologico del Colosseo, che sarà sempre più un “museo diffuso” e “green”: dalle nuove aperture previste – la Domus Aurea il 16 marzo e la Domus...
-
I Caschi blu della cultura italiani in missione in Croazia, partiti lo scorso 10 gennaio su impulso del Ministro per i beni e le Attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, sono stati...
-
Il British Council, l'ente britannico per la promozione delle relazioni culturali, “resterà in Italia e continuerà a svolgere il suo ruolo e il suo compito nel promuovere la cultura e nel creare...
-
In Europa il 75% dei musei segnala una perdita di reddito compresa tra 1.000 e 30.000 euro a settimana anche nel periodo di apertura al pubblico, prevalentemente durante i mesi estivi. Secondo sei...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult