Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Clima cordiale, spirito di collaborazione, addirittura un voto all'unanimità. Le tensioni di sole dodici ore prima sono un pallido ricordo. Anzi, sembra quasi che il terzo piano di Palazzo Madama...
-
Si avvicina il momento in cui Pompei avrà il suo nuovo direttore. La Commissione guidata da Marta Cartabia ha infatti selezionato, sulla base dei profili tecnico scientifici, la short list dei dieci...
-
“C’è bisogno di innestare nuove professionalità, non è solo il tema del dare uno sbocco ai tanti che studiano in questo settore, ma anche di far funzionare i settori della tutela e della valorizzazione...
-
“La candidatura di Civita di Bagnoregio è il giusto riconoscimento della sinergia tra i diversi attori del territorio, tra pubblico e privato, per il conseguimento del primo, importante passo verso...
-
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, che si è riunito oggi in modalità telematica, ha approvato come candidatura italiana da presentare all’esame del Comitato...
-
“L’azione dell’Unesco in questi mesi per far fronte all’emergenza sanitaria si è distinta per tempestività ed efficacia, specialmente nel settore dell’Educazione”. Lo ha dichiarato,...
-
Ammontano a 927.189.378 euro le risorse oggetto della ricognizione degli interventi finanziati attraverso le risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) sul Fondo istituito dalla Legge...
-
“Ha avuto il via libera degli organi di controllo il decreto ministeriale che introduce modifiche per rendere più efficace Cultura Crea, il programma di incentivi promosso dal Mibact per sostenere...
-
Il Viminale faccia chiarezza sulla vicenda del quadro “Salvator Mundi”, rinvenuto dalla Polizia lo scorso 16 gennaio in provincia di Napoli nel corso di un’operazione che ha portato al fermo...
-
Via libera all'unanimità dalla commissione Cultura del Senato al disegno di legge che conferisce il titolo di “Monumento nazionale” all'ex Campo di prigionia di Servigliano, oggi “Parco della...
-
A distanza di una settimana dalla prima richiesta, la commissione Cultura del Senato torna a sollecitare un'audizione del ministro Dario Franceschini in merito alle iniziative del Recovery Plan nel...
-
"Ho ritenuto che in questa fase di emergenza sia stato meglio far continuare nella gestione la governance dell'Enit precedente, quindi ho preferito dar continuità. Man mano che l'emergenza finirà,...
-
Nell’anno 2020 al box office italiano si sono incassati 182.509.209 euro per un numero di presenze in sala pari a 28.140.682. Rispetto al 2019 si è registrata una diminuzione degli incassi e delle...
-
“La Farnesina è sempre stata interessata ed è sempre stata protagonista attiva dell’internazionalizzazione del sistema delle arti del cinema e dallo spettacolo e non da oggi ma da sempre. Nel...
-
C’è Mario Vargas Llosa (Nobel della Letteratura 2010), assieme ad altri scrittori come Dominique Fernandez, Claudio Magris, Jhumpa Lahiri, Maurizio Serra; filologi come Salvatore Silvano Nigro e...
-
Il 30 gennaio 2021 si terrà la prima Conferenza dei Comitati Scientifici Nazionali di ICOMOS Italia. Il Convegno sarà l'occasione per illustrare i temi che verranno sviluppati nel biennio 2021-2022....
-
Polifonia, il nuovo progetto da 3 mln di euro finanziato dal programma Quadro Europeo Horizon 2020, si svilupperà durante i prossimi 40 mesi con lo scopo di ricreare le connessioni tra musica, persone,...
-
Con 644 voti a favore, 18 contrari e 27 astenuti la plenaria del Parlamento europeo ha dato via libera alla risoluzione ‘Sulla possibilità di garantire un’eredità politica efficace all'Anno europeo...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult