Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Arriva nel Parlamento italiano la proposta di legge di ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa, firmata a Nicosia il 19 maggio 2017, per prevenire e combattere il traffico illecito e la...
-
“Il disegno di legge nasce a seguito di interlocuzioni, anche con il Governo, che hanno reso chiara l'importanza di provvedere a ratificare una Convenzione volta a garantire la tutela dei beni culturali,...
-
“Nasce il tavolo permanente per i lavoratori dei musei, degli archivi e delle biblioteche, un nuovo spazio istituzionale per un costante ascolto delle esigenze dei professionisti di uno dei settori...
-
Ci sono trenta giorni di tempo per candidarsi a ricoprire il ruolo di insegnante nell’ambito della Scuola archeologica italiana in Atene. La possibilità di presentare la propria candidatura è riservata...
-
La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forli-Cesena e Rimini ha incontrato il Comune di Coriano e la società Wind Tre per avviare una trattativa, nel rispetto...
-
"C'è una Gioconda di comprovata scuola leonardesca lasciata a sé stessa in un anonimo ufficio della Camera dei Deputati che il Ministro dei Beni Culturali si ostina ad ignorare, una presa di posizione...
-
Venerdì 29 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13 si terrà il convegno "Lo stato del libro in Europa", occasione per editori e librai italiani e internazionali di confrontarsi sul presente e sul futuro...
-
“Ancora una volta sono i numeri a parlare: nonostante le edicole siano rimaste sempre aperte le vendite dei principali quotidiani nazionali a ottobre 2020, rispetto allo stesso mese del 2019, registrano...
-
Sotto il manto del segreto confessionale, una persona anonima ha fatto recapitare, per il tramite del sacerdote confessore di una parrocchia del territorio, una busta con più di 200 monete antiche...
-
Scaduto il mandato del primo Consiglio di Amministrazione, nominato dopo il conferimento dell'autonomia al Parco archeologico di Paestum, si è insediato il nuovo organo, rinnovato con decreto del...
-
Verrà sottoscritto il 2 febbraio prossimo il Contratto Istituzionale di Sviluppo per il Centro storico di Palermo (CIS), nell’ambito del Piano operativo Cultura e Turismo (Fondo Sviluppo e Coesione...
-
Sono 776 le presenze (delle quali quasi la metà persone di età inferiore a 25 anni) per la prima giornata di riapertura della Galleria degli Uffizi di Firenze. A spalancare il portone del museo,...
-
In occasione dei 450 anni dalla nascita di Caravaggio (1571 – 1610) che ricorrono nel 2021, Haltadefinizione, tech company di Franco Cosimo Panini Editore, inaugura l’anno con la digitalizzazione...
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno presentato questa mattina la nuova Collezione Numismatica 2021, emessa dal MEF e coniata dalla Zecca italiana....
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult