Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Lunedì 25 gennaio, si svolgerà l’inaugurazione dell’Antiquarium di Pompei, il nuovo spazio museale dedicato all'esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Un’introduzione...
-
Istituzionalizzare il ruolo dei Restauratori di Beni Culturali attraverso la creazione di un apposito Albo professionale, con la parametrazione dei compensi spettanti per gli interventi secondo i criteri...
-
Anche il Centro ambientale archeologico di Legnago “è compreso in un processo complessivo di riunione dei reperti in una sede espositiva completa ed esaustiva dell'intero patrimonio archeologico...
-
I musei italiani chiudono il 2020 con un trend positivo in merito alla loro reputazione online. Si registra, infatti, nell'ultimo mese dello scorso anno, un nuovo incremento delle performance sul web...
-
Gli italici - i cittadini italiani in Italia e fuori d’Italia, ma anche i discendenti degli italiani - rappresentano una comunità globale stimata attorno ai 250 milioni di persone e costituiscono...
-
Rafforzare il sistema di tutele previste dall'ordinamento italiano per preservare efficacemente i siti italiani inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. E’ lo scopo di un disegno...
-
Mercoledì 27, alle ore 14, la commissione Cultura del Senato svolgerà in videoconferenza l’audizione del ministro per i Beni culturali e il turismo, Dario Franceschini, sulle iniziative previste...
-
“L’allocazione dei fondi Next Generation EU sugli assi strategici è sostanzialmente coerente, ma è indispensabile impiegare le risorse con una strategia dallo sguardo lungo e con efficienza....
-
“Arginare il contagio da Coronavirus nel più breve tempo possibile con la vaccinazione di massa non solo è necessario me è doveroso da parte di tutti. Ecco perché siamo lieti di offrire gli ampi...
-
“Qua vengono tutti coloro che vogliono vedere cose mirabili” si legge, entrando attraverso la Porta del Paradiso, nello zodiaco di marmi intarsiati sul pavimento del Battistero di Firenze. Cose...
-
Un nuovo arrivo alla Galleria dell’Accademia di Firenze: la collezione dei dipinti antichi del Trecento e del Tardogotico del Museo si arricchisce di una nuova opera, il Cristo Benedicente, attribuita...
-
È stata lanciato presso la sede municipale di palazzo Criscuolo, il secondo step di digital project “Torre Annunziata tra memoria e identità'”, kermesse promossa dall’amministrazione comunale...
-
Procida come laboratorio di felicità sociale. Anche attraverso il south working, il lavoro agile che ripopola i borghi del Sud Italia sfruttando le potenziali dello smart working, sempre più diffuso...
-
Si terrà lunedì e martedì la riunione della commissione Cultura e istruzione del Parlamento europeo. Tra i temi che verranno affrontati "Il nuovo Bauhaus europeo" con la commissaria Mariya Gabriel...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult