Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Associazioni di settore e delle guide turistiche hanno tempo fino al 1° febbraio 2021 per presentare domanda di partecipazione al Tavolo permanente per i lavoratori negli istituti e nei luoghi della...
-
L’importanza del contributo degli architetti nel New European Bauhaus e come l’architettura possa contribuire a un futuro più sostenibile, accessibile e centrato sulle persone perché “non c’è...
-
A seguito della procedura avviata tra il Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo e gli eredi di Umberto Eco nel 2018, si è concluso con la registrazione del provvedimento da...
-
Il Palazzo Reale di Genova cerca un immobile da acquistare con l’obiettivo di provvedere all’espansione dell’attuale esposizione museale delle Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola di Pellicceria....
-
Il Mibact fornisca un elenco dettagliato delle opere d'arte di proprietà dei musei pubblici dislocate nei palazzi istituzionali e nelle sedi dei ministeri. E’ la richiesta avanzata dalla senatrice...
-
Il Governo, considerato il periodo storico, caratterizzato dalla pandemia e dalle restrizioni disposte dalla normativa, adotti iniziative per “prorogare i termini per fruire del bonus cultura per...
-
“Oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria, sarei dovuta intervenire in aula, in Senato, per una dichiarazione sul riconoscimento di monumento nazionale dell’ex campo di prigionia di Servigliano,...
-
Dichiarare monumento nazionale le “Domus de Janas” sarde. Questo l’obiettivo della proposta di legge presentata dalla deputata Cristina Patelli (Lega), componente della commissione Cultura della...
-
“Il ministro Franceschini – rispondendo all’appello del Maestro Muti – ha fatto presente di aver già dato disposizioni alla direzione generale archeologia, belle arti e paesaggio, d’intesa...
-
Verrà realizzato, a cura dell'Opificio delle pietre dure e dell’Istituto centrale per il restauro, un programma speciale di interventi di recupero, restauro e messa in sicurezza delle opere mobili...
-
Dopo gli ultimi scavi degli anni '80, si riprende a scavare al Parco Archeologico di Ercolano. Saranno avviati a breve i lavori sull’Antica Spiaggia, il lido della Ercolano romana, per consentirne...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult