Newsletter Settimanale

La newsletter SETTIMANALE viene pubblicata sul sito e spedita a tutti gli iscritti al sito www.agcult.it ogni sabato. Contiene una selezione delle principali notizie della settimana in ambito culturale e turistico: dal Mibact al Parlamento, dal territorio all'Europa, senza dimenticare le segnalazioni su bandi e opportunità professionali nel settore.
PRIMO PIANO
-
Dario Franceschini ha giurato come ministro per i Beni e le attività culturali e il turismo nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Erano presenti, in qualità di testimoni,...
-
I primi dati sull’affluenza nei musei statali sono confortanti e rappresentano “segnali di ripresa”, ma è solo un punto di partenza: ora serve riaprire i luoghi della cultura anche nei weekend....
-
Nel 2020 il calo medio dei visitatori nei musei statali è stato del 75% rispetto al 2019. Ciò ha determinato un forte e corrispondente decremento degli incassi: dai 240 milioni di euro del 2019 ai...
-
“Oltre al turismo, le conseguenze più negative della pandemia hanno riguardato il settore dello spettacolo dal vivo, un settore afflitto dalla precarietà della condizione dei lavoratori ma che...
-
È dal fallimento, dalla frantumazione e dall’impreparazione dei partiti, espressione del particolarismo che caratterizza da tempo la società italiana, che sta per nascere un governo di unità nazionale,...
MIBACT
-
E' stato pubblicato il decreto del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri 4 febbraio 2021, concernente la modifica della Segreteria tecnico-amministrativa a supporto della Commissione...
-
“Ha fatto registrare un grande riscontro, in termini di partecipazione, l’avviso pubblico indetto dalla Direzione generale Musei per il riparto del fondo da due milioni di euro per il funzionamento...
-
Ampliare il numero dei beneficiari, estendere i contributi a settori finora mai raggiunti e proseguire e rafforzare le azioni di tutela e protezione dei lavoratori. Così era stato disposto nel decreto...
PARLAMENTO
-
Via libera dalla commissione Cultura del Senato, con due osservazioni, all’atto del Governo relativo all’elenco delle proposte di istituzione e finanziamento di comitati nazionali e di edizioni...
-
“A dimostrazione del posizionamento privilegiato dell'Italia nella regione e in coerenza con la nostra tradizionale vocazione al dialogo, il sottosegretario Di Stefano si è recato l'8-9 dicembre...
-
Riconoscimento della qualifica di attrice e di attore professionista e istituzione di un registro nazionale. Norme per la tutela previdenziale della categoria. Introduzione del credito d’imposta...
TERRITORIO
-
“Siamo consapevoli dello straordinario valore del complesso scultoreo di Mont’e Prama, e del profondo legame con la comunità, per il quale rappresenta una grande opportunità di sviluppo. Non...
-
Il nuovo Dpcm preveda anche l’apertura dei musei nei weekend. Lo chiede il direttore di Brescia Musei, Stefano Karadjov, che spiega: “Non c’è ragione perché ciò non avvenga visto che la modalità...
-
Il Cenacolo vinciano da martedì 9 febbraio apre alle visite. Sarà aperto - in via transitoria fino al 21 febbraio - dal martedì al venerdì con i seguenti orari per il pubblico: primo accesso...
-
Giovedì 18 febbraio dalle 15 la commissaria del Governo Silvia Costa incontrerà online gli operatori economici e i cittadini di Ventotene per illustrare il progetto di recupero e valorizzazione dell’ex...
-
Sarà assegnato ad interim l'incarico di direzione della Biblioteca Nazionale di Napoli. Lo stabilisce l'avviso che comunica l'avvio della prcedura di interpello per provvedere a ricoprire la funzione...
DIPLOMAZIA CULTURALE
-
Si è conclusa a metà dicembre 2020 la quarta campagna del Progetto Archeologico Libano Settentrionale. Nonostante i limiti d’azione imposti dalla pandemia, i risultati sono stati notevoli: la campagna...
-
È partito martedì, con un evento online che ha chiamato a raccolta i suoi 19 partner provenienti da 13 paesi, il progetto 4CH (Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage), per la...
-
Il profilo inequivocabile di Dante, il suo mondo, la Divina Commedia e quella eredità preziosa e tangibile ormai parte del nostro Dna culturale. Tracce e sottotracce del Sommo Poeta nella contemporaneità,...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult