Newsletter Settimanale

La newsletter SETTIMANALE viene pubblicata sul sito e spedita a tutti gli iscritti al sito www.agcult.it ogni sabato. Contiene una selezione delle principali notizie della settimana in ambito culturale e turistico: dal Mibact al Parlamento, dal territorio all'Europa, senza dimenticare le segnalazioni su bandi e opportunità professionali nel settore.
PRIMO PIANO
-
“Le restrizioni necessarie a contenere la pandemia hanno messo a dura prova musei, cinema, teatri, musica, danza, tutto lo spettacolo dal vivo e ogni arte in generale. La cultura e tutte le attività...
-
Gabriel Zuchtriegel è il nuovo il direttore del Parco Archeologico di Pompei. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Zuchtriegel, nato nel 1981 in Germania e attualmente direttore...
-
Riaprire i luoghi della cultura, creare un sottosegretariato al Ministero della Cultura con delega ai rapporti con l’Anci e gli enti locali, costituire un tavolo consultivo permanente con il dicastero...
-
La crisi pandemica ha messo a dura prova l’intero settore dello spettacolo nell'anno che ci siamo lasciati alle spalle. I primi dati dell’Osservatorio dello Spettacolo SIAE relativi a tutto il...
MIBACT
-
Riapertura dei termini di accesso al Fondo per il funzionamento dei piccoli musei. È quanto stabilito dal decreto del Ministero per i Beni culturali n. 62 del 28 gennaio 2021, pubblicato lo scorso...
-
Sono 763.423,29 euro le risorse del Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus) assegnate in base agli esiti dell’Avviso pubblico indetto con decreto del Direttore generale Spettacolo del Ministero per i...
-
Il 14 marzo prossimo si celebrerà la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi...
-
La lettura come porta che si apre sul mondo. È a partire da questo concetto che il Centro per il libro e la lettura (Cepell) ha elaborato il suo nuovo logo. Mentre il libro è rappresentato graficamente,...
PARLAMENTO
-
Ampio appoggio al governo Draghi, M5S spaccato. E’ il responso del voto di fiducia espresso dai 25 membri della commissione Cultura del Senato. Sono 17 gli esponenti della 7a di Palazzo Madama che...
-
Ampia fiducia da parte della commissione Cultura della Camera al Governo guidato da Mario Draghi. I componenti della VII commissione hanno espresso tutti voto favorevole (38) ad eccezione - come previsto...
-
“Da circa otto anni l’Italia non adotta una vera e propria legge di riordino della professione di guida turistica. Per un Paese che vive di cultura e turismo, una nuova regolamentazione è essenziale:...
-
Parere favorevole (con due osservazioni) della commissione Cultura della Camera all’Atto del governo relativo all’elenco delle proposte di istituzione e finanziamento di comitati nazionali e di...
TERRITORIO
-
Un incontro con gli operatori economici e i cittadini di Ventotene per illustrare il progetto di recupero e valorizzazione dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano, un nuovo momento del processo...
-
Poco meno di un anno fa il Covid-19 faceva il suo prepotente ingresso in Italia e di lì a poco i Musei avrebbero chiuso le proprie porte, trovandosi ad affrontare una situazione emergenziale globale...
-
Troppo fragili per viaggiare tra l’Italia e gli Stati Uniti. A certificare il rischio di danni seri e permanenti per gli argenti di Morgantina, pregiato servizio composto da 16 pezzi, una serie di...
EUROPA
-
Fase di progettazione fino in estate, poi l’invito a presentare proposte per progetti concreti: cinque, all’inizio, in diversi Stati membri dell’Unione europea. Rispondendo a un’interrogazione...
-
“E’ prematuro anticipare il tipo e il livello dei finanziamenti necessari, così come dei futuri inviti a presentare proposte e dei relativi criteri di valutazione. Il quadro di sostegno si fonderà...
-
La Commissione europea ha autorizzato l’istituzione dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura a partire dal 1° aprile e fino al 31 dicembre 2028. Per l'attuale esercizio finanziario...
-
“L’Unione europea è fortemente impegnata a proteggere il patrimonio culturale in tutto il mondo e ha sottolineato l'importanza di preservare e ripristinare il patrimonio culturale e religioso...
-
Compiono cinque anni i Caschi blu della Cultura, la task force italiana istituita nell’ambito dell’iniziativa “Unite4Heritage” dell’Unesco. Era il 16 febbraio 2016, infatti, quando veniva...
BANDI
-
II Segretariato regionale del Mibact per il Piemonte ha emesso una circolare con la quale intende effettuare un'indagine di mercato per la manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata...
-
La Regione Piemonte ha emanato un bando che sostiene la realizzazione di prodotti cinematografici e televisivi di animazione, mediante la concessione di garanzie gratuite e di contributi a fondo...
-
i-Portunus - progetto pilota della Commissione europea a sostegno della mobilità di artisti e professionisti della cultura tra Paesi europei - ha lanciato due nuovi bandi su musica e patrimonio culturale...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult