Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Compiono cinque anni i Caschi blu della Cultura, la task force italiana istituita nell’ambito dell’iniziativa “Unite4Heritage” dell’Unesco. Era il 16 febbraio 2016, infatti, quando veniva...
-
Riapertura dei termini di accesso al Fondo per il funzionamento dei piccoli musei. È quanto stabilito dal decreto del Ministero per i Beni culturali n. 62 del 28 gennaio 2021, pubblicato lo scorso...
-
Sblocco dei ristori, riforma del settore, sostegno alle piccole e medie realtà che si occupano di spettacolo e cultura che dopo un anno di inattività rischiano di chiudere. Sono queste le richieste...
-
La lettura come porta che si apre sul mondo. È a partire da questo concetto che il Centro per il libro e la lettura (Cepell) ha elaborato il suo nuovo logo. Mentre il libro è rappresentato graficamente,...
-
i-Portunus - progetto pilota della Commissione europea a sostegno della mobilità di artisti e professionisti della cultura tra Paesi europei - ha lanciato due nuovi bandi su musica e patrimonio culturale...
-
Per il programma europeo URBACT 2021-2026, Genova è capofila del progetto “Tourism friendly Cities“, la rete per un turismo sostenibile nelle città di media dimensione, per migliorare la qualità...
-
“Bentornati al museo, bentornati al Maxxi. Questo museo come altre istituzioni culturali, ha sofferto, è stato chiuso, ma mai spento”. Lo ha detto la presidentessa della Fondazione Musei Maxxi...
-
“Questa sarà la prima mostra dove si potrà vedere il ritratto forse più famoso di Dante, ovvero quello dipinto nel ‘400 da Andrea del Castagno. Lo abbiamo mandato a restaurare all’Opificio...
-
La Regione Toscana “ha deciso di acquisire questo patrimonio con un impegno economico consistente. E’ quindi necessario valorizzare questo patrimonio. La Regione ha il dovere di offrire innanzitutto...
-
“La bellezza di questo progetto è che abbiamo intenzione di dare vita a un hub polifunzionale, unico nel suo genere, legato alla creatività, alla cultura, all’artigianato, alla socialità. Possiamo...
-
“Questa mattina ho portato in Giunta, che l’ha approvata, la delibera per lo stanziamento di 4,5 milioni di euro versati dallo Stato per l’approntamento del Museo della Lingua Italiana. La prossima...
-
“Il recupero del carcere di Santo Stefano non è solo un intervento fondamentale per il recupero di un pezzo della nostra memoria collettiva ma anche un’occasione importantissima per ripensare...
-
La senatrice Mariarosaria Rossi, passata il mese scorso da Forza Italia al gruppo Europeisti-Maie-Centro Democratico, lascia la commissione Ambiente ed entra in commissione Cultura. Lo ha comunicato...
-
Giovedì 25 febbraio 2021 alle 11 il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta il nuovo portale “Italiana”, dedicato alla lingua, la cultura e la creatività italiana....
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult