Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
L’Italia è una grande potenza culturale e dobbiamo essere più orgogliosi, più generosi, più giusti nei confronti del nostro Paese. Anche per questo, occorre investire in una transizione culturale...
-
“La cultura è tra i pilastri dell’agenda di Draghi”. Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, commenta la comunicazione all’aula del Senato...
-
Il Mibact, tramite la Direzione generale spettacolo, ha attivato la procedura di pagamento urgente dei contributi in favore degli artisti scritturati per spettacoli teatrali, musicali, circensi e di...
-
La senatrice Bianca Laura Granato ha presentato al direttivo M5S le dimissioni da capogruppo pentastellato in commissione Cultura di Palazzo Madama. "Sono dimissioni irrevocabili", sottolinea Granato...
-
“E’ prematuro anticipare il tipo e il livello dei finanziamenti necessari, così come dei futuri inviti a presentare proposte e dei relativi criteri di valutazione. Il quadro di sostegno si fonderà...
-
Martedì 23 febbraio, a un anno dalla chiusura dei luoghi della cultura, i lavoratori del settore dello spettacolo si danno appuntamento nelle piazze italiane per chiedere ammortizzatori sociali e...
-
“La cultura e il suo indotto arrivano a generare il 17 per cento del Pil: dovrebbe bastare questo per metterla al centro del progetto di ripartenza del Paese. Non si tratta solo di posti di lavoro,...
-
“Apprendo con grande piacere, dalla nota stampa diffusa nei giorni scorsi dalla Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti, che dal 23 aprile al 21 settembre 2021...
-
L’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, Facoltà di Architettura - Sapienza Università...
-
Tradizione e innovazione per far rinascere la grande bellezza di Palazzo Madama di Torino e metterla in sicurezza per i prossimi decenni. Prende il via il grande progetto di restauro e consolidamento...
-
Ha preso il via la progettazione per il restauro della Villa romana di Minori (SA), a cura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti, Paesaggio di Salerno e Avellino. La Villa ha a lungo sofferto...
-
Dal 26 febbraio al 4 luglio, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una mostra che presenta "Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano", della collezione...
-
Il Parco archeologico di Paestum si è dimostrato negli ultimi anni tra le realtà più dinamiche dell'Italia meridionale in materia di donazioni e Artbonus, la misura introdotta nel 2014 che consente...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult