Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
“Finché la chiusura continuerà o finché sarà limitata la riapertura i ristori non scompariranno" per il mondo dello spettacolo dal vivo. "Erogheremo il Fondo unico per lo spettacolo (FUS) come...
-
Nuove modalità di presentazione della domanda e nuovi criteri di valutazione per l’istituzione o il rifinanziamento di Comitati ed Edizioni nazionali. Sono le novità introdotte dalla Direzione...
-
"Per quanto riguarda l'industria del turismo ci sono ben 400 milioni ancora da distribuire di misure precedenti, in particolare per le agenzie turistiche. Iniziamo a distribuire quelli. Ci sono anche...
-
“È chiaro che le criticità evidenziate sia rispetto al sistema Fus che rispetto alla normativa d’emergenza sono evidenti e sono state rilevate anche nel corso dell’ultimo Tavolo permanente...
-
“L’emergenza è un tema che abbiamo posto, anche se inascoltati, sia per quel che riguarda la gestione delle aperture/chiusure sia soprattutto il tema dei ristori. Il livello comunale è stato...
-
“Gli obiettivi e gli impegni per il settore della cultura mi sembra che siano chiari a tutti. Ora è il tempo di concretizzare”. Con queste parole è iniziato l’intervento di Roberto Rampi, senatore...
-
“Il tema dell’emergenza non è chiuso: dobbiamo creare le condizioni per la riapertura, fare in modo che il decreto Sostegno intervenga colmando le lacune che finora ci sono state e crei le condizioni...
-
“La riapertura il 27 marzo non ha senso se non concordata con le categorie, anzi rischia di essere un danno. Fratelli d’Italia è sempre stata favorevole alle aperture ma ovviamente erano riaperture...
-
“A mio avviso il percorso di educazione e di sensibilizzazione ai temi della cultura andrebbe fatto partendo anche dal panorama politico. Lo dico perché chi come me siede nella Commissione Cultura...
-
“Noi vogliamo vivere questa fase pensando a resistere o a come rinascere? Vogliamo ridurre i danni o vogliamo costruire un rilancio della centralità della cultura nell’agenda del paese? Credo...
-
“La commissione Cultura del Senato lavorerà già da questa settimana allo Statuto delle Arti, cioè tutto ciò che riguarda il riconoscimento delle professionalità dello spettacolo, le tutele...
-
“Il dato economico dell’industria culturale e creativa pre pandemico aveva un’incidenza di circa 58 miliardi sulla ricchezza nazionale ed il numero degli impiegati del settore arrivava a sfiorare...
-
“Noi ci stiamo muovendo fra ‘l‘emergenza’ - che dovrà trovare nel Ristori 5 un nuovo momento di aiuto e sostegno – e la ‘visione’ che dovremo riuscire a portare nel Recovery Plan”....
-
“La cultura è un comparto caratterizzante del nostro sistema produttivo e come tale andrebbe trattato. I ristori servono alla sopravvivenza ma non possono bastare. Ci vogliono investimenti”. Lo...
-
Da oggi riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto, il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità. Finalmente il monumento torna accessibile...
-
Un sostegno per l’organizzazione e la realizzazione di festival e rassegne dedicati al cinema e all’audiovisivo su tutto il territorio regionale: la Regione Emilia Romagna ha approvato un bando...
-
"Entusiasmo" per l'annuncio effettuato dal presidente della regione Toscana Eugenio Giani sulla legge regionale dedicata agli Uffizi diffusi è stato espresso dal direttore delle Gallerie Eike Schmidt....
-
La Commissione europea è disposta a offrire il sostegno dell'Unione al settore culturale, a estendere e integrare quello fornito finora, al fine di mitigare meglio l'impatto della pandemia e di venire...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult