Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
“Il settore della cultura e dello spettacolo sono stati impattati fortemente dalla pandemia. Abbiamo fin dall’inizio seguito una politica di sostegno a tutte le istituzioni culturali sia con l’erogazione...
-
“Italiana è uno strumento innovativo creato per rendere visibile tutta l’attività della Farnesina per la promozione della cultura italiana nel mondo, e questa è proprio una delle linee strategiche...
-
“Incontro con gli assessori alla cultura delle grandi città. In sintesi: riaprire i luoghi della cultura, riconoscere le professioni culturali, tutelare il lavoro. Avanti a godere del bello, in...
-
“L'intervento di recupero e integrazione delle sedute del teatro di Velia si profila come una manutenzione straordinaria resasi necessaria a causa di un degrado avanzato della struttura e non come...
-
Abrogato il decreto ministeriale 15 marzo 2018 in tema di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica ed audiovisiva concesso dalla Legge Cinema (L. 220/2016). Entrano così in...
-
“Da cittadina e deputata campana conosco bene l’importanza che Città della Scienza e l’area di Bagnoli rivestono per il nostro territorio. Città della Scienza poteva correre il rischio di essere...
-
Nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%, ossia...
-
L’Aula del Senato ha dato l’ok all'unanimità in prima lettura al disegno di legge che conferisce il titolo di “Monumento nazionale” all'ex Campo di prigionia di Servigliano, oggi “Parco...
-
Istituire presso il ministero della Cultura una direzione generale per la Musica e presso l’Ice un ufficio per la Promozione delle Industrie Creative e Culturali; prevedere inoltre un credito d’imposta...
-
“La V Commissione ha dimostrato, mi spiace dirlo, che non si voleva migliorare la Carta di Catania, ma che si voleva semplicemente esprimere un voto di contrasto all'azione del Governo regionale”....
-
Questa mattina al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è stato avviato il restauro del celebre Mosaico di Alessandro. Alla partenza del cantiere hanno partecipato Paolo Giulierini (Direttore del...
-
La Reggia di Caserta come attrattore culturale e turistico che influisce sullo sviluppo economico del territorio. Le imprese sociali e innovative come leva per il corretto sviluppo degli asset culturali...
-
Nell'ambito del restauro del patrimonio culturale "abbiamo tanto da imparare dall’eccellenza italiana". Lo ha detto il ministro della Cultura della Repubblica di Albania, Elva Margariti, intervenendo...
-
Alessandra Camporota, da Direttore Centrale degli Affari dei Culti e per l’Amministrazione del Fondo edifici di culto, presso il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, è destinata...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult