Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
Nel giorno in cui gli esercenti dello spettacolo viaggiante e circense scendono in piazza in tutta Italia per accendere un faro sulla situazione del settore e per richiedere la ripartenza, in sicurezza,...
-
Una richiesta “urgente” di incontro con il ministro della Cultura, Dario Franceschini, sulla situazione dell’organico del Collegio Romano, sull’impiego delle risorse del Recovery Fund e sullo...
-
“L’incontro di oggi dimostra quanto il cammino iniziato oltre 30 anni fa da Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza al carcere di Volterra abbia dato frutti generosi e come fosse giusta l’intuizione...
-
“Lo spirito delle Fondazioni è quello di lavorare in termini di sperimentazione. Essere un soggetto che non è di mercato né pubblico, che sta insomma in mezzo, ci dà una certa libertà. Acri...
-
Il ministero della Cultura intervenga per dare massimo impulso alla velocizzazione delle procedure autorizzatorie dei lavori di restauro della chiesa seicentesca di San Pietro in Valle, a Fano (PU)...
-
La Farnesina intervenga per evitare nella città di Tirana la cancellazione della memoria e dell’architettura italiana del XX secolo. E’ l’appello lanciato dal senatore Enrico Aimi (FI) che ricorda...
-
Da tre anni la città di Palermo è in attesa del milione di euro che le toccherebbe per essere stata nominata Capitale italiana della Cultura 2018. A portare la vicenda in Parlamento e a sollecitare...
-
A distanza di 40 anni dal drammatico terremoto del 1980, la chiesa di Santa Maria Assunta a Pescopagano (Potenza) “sembra essere stata completamente dimenticata dalle autorità, compreso il Ministero...
-
“L’urgenza assoluta che affronteremo del decreto Sostegni è dare forza al mondo della cultura e soprattutto dei lavoratori che vivono una mancanza di diritti e tutele che li rende debolissimi...
-
“Il sistema attuale di mobilità dolce in Italia è purtroppo frammentario e con qualità differente da regione a regione e questo lo rende poco attrattivo dal punto di vista turistico soprattutto...
-
“Sì alla intermodalità dolce e al turismo lento. Ferrovie, mezzi moderni, piste ciclabili e cammini devono coesistere. Se vogliamo cominciare a sviluppare quel tipo di turismo che nei prossimi...
-
Si è concluso un intervento di manutenzione straordinaria sull’antico teatro di Elea-Velia, finalizzato non solo a garantire la tutela del monumento, ma anche a renderlo finalmente accessibile ai...
-
Sono 'Favolacce' di Fabio e Damiano D'Innocenzo, 'Hammamet' di Gianni Amelio, 'Le sorelle Macaluso' di Emma Dante, 'Miss Marx' di Susanna Nicchiarelli e 'Volevo nascondermi' di Giorgio Diritti le pellicole...
-
Facebook e AGIS - Associazione Generale Italiana dello Spettacolo uniscono le forze, alla vigilia della Giornata Mondiale dei Teatri del 27 marzo, in un progetto a supporto del sistema culturale...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult