Quotidiana 24h

La newsletter QUOTIDIANA viene pubblicata sul sito e spedita agli abbonati ogni giorno dal lunedì al venerdì. Contiene le principali notizie del giorno in ambito culturale e turistico (vengono realizzati circa 260 numeri all’anno).
-
“La stagione turistica? Non ho una data. Il ministro Garavaglia ha indicato il 2 giugno, speriamo anche prima, chi lo sa. La cosa importante è prepararsi e non darla per abbandonata”. Lo ha detto...
-
Via libera dall’Aula della Camera al Dl Ministeri con 285 voti favorevoli, 35 contrari e 7 astenuti. Il decreto-legge, che si compone di 12 articoli, suddivisi in sei Capi, istituisce in primo...
-
Il Giardino Giusti a Verona è stato inserito tra i 7 monumenti e siti del patrimonio più a rischio in Europa per il 2021: a stilare l’elenco è Europa Nostra - la federazione pan-europea per il...
-
Come ogni anno l’11 aprile si celebra la giornata nazionale del mare e della cultura marinaresca. La giornata ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, e non solo, alla difesa e tutela del Mare e...
-
Il ministero della Cultura assuma iniziative per riconoscere il quartiere QT8 di Milano come bene protetto da vincolo paesaggistico, così da garantire per esso le maggiori tutele compatibilmente con...
-
Il Governo intervenga sulla questione dell’ex Poligrafico dello Stato di Piazza Verdi a Roma e chiarisca “come sia stato possibile autorizzare un simile intervento su un edificio storico e vincolato,...
-
“Il nostro patrimonio culturale è insostituibile, perderlo non significa solo perdere tradizioni, edifici e arte ma il legame della comunità europea”. Lo afferma Mariya Gabriel, commissaria europea...
-
La Commissione europea “è a conoscenza degli effetti negativi della pandemia sul settore librario: la crisi obbliga il comparto ad accelerare la sua trasformazione digitale”. Lo afferma Mariya...
-
“Monitorare i dati e sulla base dei dati aprire il prima possibile”. Lo ha detto il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, intervenendo su La7 alla trasmissione Omnibus. “Serve programmare...
-
Nonostante sia stato ufficialmente finanziato dal Ministero della Cultura, ancora non è stato costituito il “Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso”...
-
"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) riserva una grande attenzione alla ricerca, tanto da dedicare ad essa, insieme all'istruzione, un’intera missione. Nel testo varato dal governo,...
-
La società civile può svolgere un ruolo fondamentale nella conservazione del patrimonio culturale. Lo sottolinea Sneška Quaedvlieg-Mihailović, Segretario generale di Europa Nostra, inaugurando...
-
I viaggi dei residenti in Italia nel 2020 toccano il loro minimo storico: sono 37 milioni e 527 mila (231 milioni e 197 mila pernottamenti), con una drastica flessione rispetto al 2019 che riguarda...
-
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e il vice sindaco Carmine Piscopo hanno presenziato questa mattina al sopralluogo per il completamento dei lavori di restauro della chiesa di San Pietro Martire...
-
Corsi di formazione in ambito culturale per formare nuovi tecnici e artisti, aumentare le competenze di chi già lavora e creare nuove professionalità altamente specializzate. La Giunta regionale...
-
La commissione Cultura del Senato ha dato parere favorevole al decreto Sostegni all’esame delle commissioni Bilancio e Finanze. Il parere delle relatrici Maria Saponara (Lega) e Daniela Sbrollini...
-
È un modello da seguire e al quale ispirarsi quello per il recupero dei borghi italiani proposto dal Governo e inserito nel Recovery Plan su proposta del Ministro della cultura, Dario Franceschini....
-
La commissione Cultura del Senato ha iniziato l'esame in sede referente del disegno di legge Delega al governo per il riordino degli studi artistici, musicali e coreutici. Il relatore Albert Laniece...
-
Ministero e Regioni lavoreranno insieme per ridefinire i protocolli per la riapertura di teatri, cinema, musei e spettacoli dal vivo con particolare riferimento all’aumento del numero di spettatori:...
-
Un aereo tedesco Junker Ju-88 è stato ritrovato dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, su segnalazione di un diving, a circa 1,5 miglia dalla costa nelle acque di Ognina-Siracusa....
-
Primo giorno ufficiale a Pompei per il nuovo direttore generale del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel, nominato il 20 febbraio scorso dal ministro della Cultura Dario Franceschini, in successione...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult