Maxxi L'Aquila - Palazzo Ardinghelli

Rinasce Palazzo Ardinghelli a L’Aquila. Accoglierà la sede aquilana del museo di arte contemporanea Maxxi. Il restauro - realizzato grazie al generoso contributo della Federazione Russa e frutto di otto anni di lavoro certosino degli esperti e dei tecnici dei Beni culturali del territorio - è stato presentato a L’Aquila sabato 5 settembre 2020. AgCult realizza uno Speciale della giornata che ha visto MiBACT e Fondazione MAXXI - di concerto con il Comune di L’Aquila, la Regione Abruzzo e le istituzioni del territorio tra cui l’Università, il Gran Sasso Science Institute, l’Accademia di Belle Arti, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, il Teatro Stabile e molte altre ancora - impegnati insieme per un grande obiettivo: contribuire al rilancio del territorio ferito dal sisma attraverso la cultura.
-
Un palazzo straordinario restituito alla collettività. Un pezzo di storia della città che torna a vivere e a interagire con il territorio. Un gioiello del barocco aquilano che rinasce dopo un attento...
-
“Un momento emozionante per il Maxxi, per il territorio, per il Paese. Per rialzarci da questa fase abbiamo bisogno di una capacità progettuale, tecnica, di visione, di spesa, di continuità nei...
-
"Con la riapertura, Palazzo Ardinghelli torna alla città in un momento difficile per il nostro paese. Si chiude un capitolo e se ne apre un altro con tutte le premesse per scrivere una bellissima...
-
“Questo risultato è il frutto di collaborazione internazionale e interistituzionale grazie alla quale abbiamo segnato un’altra tappa concreta nel recupero del patrimonio all’insegna del rilancio...
-
“Questa giornata premia gli sforzi e il lavoro fatto in tutti questi anni da una pluralità di istituzioni compresa la generosissima donazione della Federazione Russa che rappresenta l’esempio...
-
“Restaurare e ricostruire il patrimonio culturale dopo le tragedie di un sisma non vuol dire solo riparare pietre, ma anche riparare anime, persone e comunità, vuol dire alimentare e moltiplicare...
-
“Non posso che essere felice e particolarmente consapevole del ruolo che un’istituzione culturale può avere per la rinascita e la rigenerazione urbana. Questo può essere vero sempre ma soprattutto...
-
“L'importante conclusione del restauro di Palazzo Ardinghelli e la sua presentazione alla città sono il frutto della collaborazione concreta degli Uffici regionali del Ministero e della solidarietà...
-
“È un sogno che si realizza, un obiettivo che abbiamo perseguito con determinazione all’indomani del 2009. Un’operazione straordinaria, è un luogo magnifico. L’arte contemporanea torna all’Aquila...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult