Speciale lavoratori dello spettacolo

Le Commissioni VII (Cultura) XI (Lavoro) della Camera hanno avviato una serie di audizioni nell'ambto dell’Indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo.
-
“Abbiamo una necessità particolare che riguarda gli stuntman: i danzatori infatti hanno diritto ad un anticipo pensionistico per il tipo di attività fisica che fanno e non si capisce perché gli...
-
“Leve fiscali di sostegno, l’ordinamento giuridico delle fondazioni lirico-sinfoniche, la gestione speciale del fondo previdenziale per i lavoratori dello spettacolo e un fondo bilaterale di solidarietà...
-
“Questo è un mondo che può produrre economia e la può produrre seriamente se però viene trattato da comparto che può produrre quel tipo di economia. È necessario immaginare un percorso a monte...
-
"Sul tema del lavoro nel settore dello spettacolo ho deciso di avviare un'indagine conoscitiva per la prima volta a commissioni congiunte (Lavoro e Cultura): abbiamo iniziato le audizioni con Inps...
-
“Al dicembre 2018 il sistema delle comunicazioni obbligatorie ha registrato poco più di 743mila nuove assunzioni, di queste il 58% riguarda di sesso maschile e la restante parte riguarda le donne....
-
L’intervento statale a favore del settore dello spettacolo dal vivo genera investimenti in forza lavoro nelle imprese beneficiarie dei contributi pari a circa 390 milioni di euro. Il problema che...
-
Gli assicurati al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo nel 2017 sono stati pari nel complesso a oltre 306mila unità; la retribuzione media annua, pari a 10.821 euro nel complesso, risulta molto...
-
Le informazioni di cui si dispone nella rilevazione dell’occupazione nell’ambito dello Spettacolo derivano da indagini dirette e registri statistici che riguardano l’occupazione in generale,...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult