Palazzo Reale di Napoli
-
Sono stati nominati i membri dei Collegi dei revisori dei conti di tre istituti del Ministero per i Beni culturali. Si tratta del Palazzo Reale di Napoli, del Complesso monumentale de Girolamini e...
-
“I musei italiani sono cambiati profondamente in questi anni fino a diventare un’eccellenza, un modello positivo e riconosciuto nel mondo perché a guidarli sono andate le persone giuste attraverso...
-
Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per l’aggiudicazione dell’appalto per conto di Polo Museale della Campania, ha pubblicato un bando di gara per ’affidamento dei lavori di “restauro...
-
Invitalia, in qualità di centrale di committenza per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Polo Museale della Campania, ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta per l’affidamento...
-
Lo scorso 12 Giugno, l’Assemblea Generale dell’Association of European Royal Residences ha deciso di accogliere all’unanimità la richiesta del Palazzo Reale di Napoli di entrare a far parte...
-
Dal 1 aprile, giornata ad ingresso gratuito al Palazzo Reale di Napoli, tornano ed essere visitabili gli ambienti più riservati dell'appartamento della regina Maria Amalia di Sassonia, composto dalla...
-
Dopo domenica 3 marzo, l’appuntamento con la domenica al museo al Palazzo Reale di Napoli tornerà dal prossimo mese di ottobre e fino al successivo mese di marzo. Le giornate di accesso gratuito...
-
È partita con grande seguito la nuova campagna social del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il mese di novembre: questa volta si celebra la #follianellarte e l’invito...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult