Codice dei beni culturali
-
Il governo Conte è arrivato al capolinea con le dimissioni del premier martedì 20 agosto. Sebbene l'ipotesi di un nuovo esecutivo (con l'accordo con il Pd) sia al momento l'ipotesi più accreditata,...
-
Cominciano il loro iter al Senato le due deleghe al governo che intervengono, una, sul settore dello spettacolo dal vivo e, l’altra, sul Codice dei Beni culturali. In attesa che il testo venga assegnato...
-
Il Governo ha approvato in Consiglio dei ministri un nuovo disegno di legge delega che contiene la riforma del codice dei Beni culturali e quella del codice dello Spettacolo. Una delega di due anni...
-
Nel disegno di legge delega in materia di ‘semplificazione, riassetto normativo e codificazione’, approvato lo scorso 12 dicembre dal Consiglio dei ministri e che dovrebbe approdare a breve in...
-
Con decreto interministeriale, il Mibac ha fissato le disposizioni attuative per i contributi a favore della spesa sostenuta dal proprietario, possessore o detentore del bene culturale. Il decreto...
-
Il ministero dei Beni culturali ha allo studio un progetto per una riforma “manutentiva” del Codice dei Beni culturali. Lo ha annunciato il ministro Alberto Bonisoli intervenuto alla Camera alla...
-
Eliminare il blocco temporale dei cinquanta e dei settant’anni quale discrimine per riconoscere l’interesse culturale di un bene e, quindi, l’introduzione di una nuova modalità di riconoscimento...
-
Il Governo sta valutando la possibilità di abbinare il testo del disegno di legge sui Reati contro il patrimonio culturale con quello di ratifica della Convenzione di Nicosia, sulla lotta contro il...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult