Daniela Porro
-
Un ciclo di aperture straordinarie per i siti archeologici più suggestivi della Soprintendenza speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, un’occasione unica per entrare in luoghi della cultura...
-
Nella prima settimana della Fase 2 la Soprintendenza Speciale di Roma ha iniziato a riavviare i suoi cantieri e i suoi interventi di restauro, sospesi alla fine di marzo in ottemperanza ai decreti...
-
Bianca, di marmo di Carrara, bellissima e inconfondibile, la Piramide è uno dei simboli di Roma: a questo monumento è dedicato il nuovo contributo della Soprintendenza Speciale di Roma che sarà...
-
“Dante venne a Roma nel 1301, ma secondo alcuni studiosi venne anche nel 1300 in occasione del grande Giubileo. Roma è molto presente nella Commedia, attraversa i 3 cantici con 18 citazioni, dal...
-
La Presidenza del Consiglio ha adottato a partire dall’8 marzo 2020 ulteriori misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 nelle cosiddette zone rosse e sull’intero territorio...
-
Il ministero dei Beni culturali e la Soprintendenza Speciale di Roma intervengono per mettere al sicuro i villini del II Municipio della Capitale. Il complesso urbano, rappresentativo dell’idea...
-
Torna a splendere nella Chiesa di San Francesco a Ripa a Trastevere, la Cappella della Beata Ludovica Albertoni, raffinato intreccio di architettura, pittura, scultura di Gian Lorenzo Bernini. Il restauro,...
-
Le Terme di Caracalla nel 2019 hanno registrato un aumento del pubblico pari al 15,4%, passando da 224.771 del 2018 a 259.402 visitatori dello scorso anno, con un aumento di 34.631 unità. "Caracalla...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult