Museo nazionale Romano
-
Il Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps riapre al pubblico con una grande mostra monografica: Savinio. Incanto e mito, a cura di Ester Coen e con l’organizzazione di Electa. Aperta dall’8...
-
Il Museo Nazionale Romano riapre al pubblico lunedì 8 febbraio le sedi di Palazzo Altemps, Palazzo Massimo e Terme di Diocleziano, mentre la Crypta Balbi accoglie il pubblico già dallo scorso lunedì....
-
Dandini de Sylva Alessandro: “Le forme del tempo”, Grassi Marcello: “Archeologia dello sguardo” e Visciano Sergio: “Statuae vivae”, sono i progetti ammessi per il triennio 2020/2022 alla...
-
Il nuovo sito istituzionale del Museo Nazionale Romano è on-line da lunedì 21 settembre. Alla realizzazione del sito, totalmente rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, il Museo Nazionale...
-
“I musei italiani sono cambiati profondamente in questi anni fino a diventare un’eccellenza, un modello positivo e riconosciuto nel mondo perché a guidarli sono andate le persone giuste attraverso...
-
Dopo 100 giorni di chiusura, mercoledì 17 giugno riaprono le sedi del Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps e di Palazzo Massimo. Per un mese, in via sperimentale, entrambe le sedi saranno aperte...
-
È Palazzo Massimo alle Terme, una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, il protagonista di “La visita”, la storia a fumetti oggi gratuitamente online per la campagna #ioleggoacasa, firmata...
-
“Canti di pietra-Incipit Tragoedia” è un progetto costituito da una serie di epigrammi, elegie, lamenti che lo scrittore Gabriele Tinti ha composto ispirandosi alla collezione epigrafica delle...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult