tutela
-
Sblocca cantieri, accordi per la nuova Via della Seta, proposte per la nuova autonomia differenziata regionale e ricostruzione delle aree terremotate. Sono questi i provvedimenti approvati o in discussione...
-
“Il Veneto è una regione che ha scelto l’autonomia, ma c’è da fare una grande riflessione sulla richiesta delle deleghe perché il timone lo deve mantenere lo Stato, la tutela deve essere a...
-
La Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma e il Museo Nazionale Romano presentano il primo ciclo di conferenze “Fuori dai Fori. Le attività di ricerca e tutela nel territorio...
-
E’ stato eletto il nuovo direttivo del “Presidio Permanente Vulcano Vesuvio”, ente con lo scopo principale di tutelare il Vesuvio, in quanto bene primario naturale e risorsa turistica per la...
-
Le Marche si adoperano per la tutela dell’ambiente naturale, la salvaguardia della biodiversità, la diffusione dell’informazione e dell’educazione ambientale. Questi sono anche gli obiettivi...
-
Salvaguardare e valorizzare le botteghe storiche e artigiane della Regione Lombardia. È l’obiettivo della legge approvata all’unanimità con 71 voti dal Consiglio regionale il 19 febbraio. Per...
-
Villa Adriana, patrimonio UNESCO dal 1999, viene iscritta nella lista dei beni culturali sottoposti a protezione rafforzata in caso di conflitto armato, prevista dal II Protocollo del 1999 della convenzione...
-
Dopo Toscana, Lombardia, Veneto e Sardegna, anche la Regione Molise vede dichiarati di notevole interesse pubblico alcuni territori. Si tratta del centro antico del Comune di Campobasso e di parte...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult