Anno europeo della cultura
-
Un viaggio in Europa sulle note di Paganini. Prende il via l’8 marzo a Monaco di Baviera il primo Paganini Day con un concerto dal titolo “Paganini e dintorni”, diretto dal Maestro Michele Carulli....
-
Si è concluso a Matera il primo UNESCO ITALIAN YOUTH FORUM, assemblea – ideata e promossa dal Comitato UNESCO GIOVANI – che dava l’opportunità ai giovani, per la prima volta, dibattere sui...
-
“Lasciatevi ispirare dall’Inno alla Gioia di Beethoven, simbolo dell’Unione europea, create la vostra versione, registratela e condividetela sui social”. È l’invito che Placido Domingo,...
-
All’apertura dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, Europa Nostra, la principale organizzazione in Europa per la tutela del patrimonio culturale e l’Istituto della Banca Europea per gli...
-
Un milione e mezzo di euro per progetti di cinema e spettacolo che favoriscano l’integrazione dei migranti: sono online i bandi “Spettacolo” e “Cinema” della terza edizione di MigrArti, iniziativa...
-
L’Anno europeo del patrimonio culturale è ufficialmente iniziato: si parte da Milano, dove il Forum della cultura ha dato il via all’evento, e si approda in tutta Europa con migliaia di iniziative...
-
E’ necessaria una nuova alleanza tra istituzioni, enti pubblici e privati, imprese culturali e creative, musei, biblioteche, perché la cultura diventi motore dello sviluppo anche in ambito europeo...
-
“Faccio una proposta: ho chiesto, anche dopo questo evento, di dare un segnale forte a tutti i colleghi parlamentari europei, affinché diventino ambasciatori di questo Anno europeo della cultura....
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult