Leonardo da Vinci
-
Si chiudono oggi le celebrazioni dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Ma l'unica firma nota del genio rinascimentale tornerà all'Archivio di Stato di Milano dove, dal 16 gennaio...
-
“Io Lionardo da Vinci in testimonio ut supra subscripsi”. Così scrive Leonardo Da Vinci nel contratto di committenza per la pala della Vergine delle Rocce, l’unica firma nota del genio rinascimentale...
-
Il Codice Corazza, il famoso apografo vinciano, insieme ad un altro importante apografo cinquecentesco il Codice Fridericiano, che riporta il Trattato della Pittura, saranno in mostra a Napoli alla...
-
“Dopo il furto della Gioconda dal Louvre di Parigi, ecco il furto di identità di Leonardo da Vinci sempre nello stesso luogo: il Louvre. In occasione dei 500 anni dalla morte del genio italiano,...
-
Leonardo è uno dei protagonisti indiscussi del 2019, anno delle celebrazioni dei 500 anni dalla sua morte. Nel clima di festa del genio toscano, il film a lui dedicato – “Io, Leonardo” – ottiene,...
-
È il primo giorno per Leonardo da Vinci al Louvre ma la più grande mostra dedicata al genio italiano, inaugurata a Parigi, rimane - secondo Le Figaro - “vittima del suo successo”. Il quotidiano...
-
"Franceschini chiami il Louvre e le competenti autorità francesi e faccia rispettare il nome di Leonardo da Vinci. Titolare 'Exposition Leonard de Vinci' la mostra, pur pregevolissima, inaugurata...
-
In questo 2019 dedicato a Leonardo da Vinci, il Polo Museale della Lombardia e Sky Arte offrono una opportunità eccezionale per ammirare dal vivo uno dei capolavori del maestro: quattro aperture serali...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult