Brexit
-
Il British Council, l'ente britannico per la promozione delle relazioni culturali, “resterà in Italia e continuerà a svolgere il suo ruolo e il suo compito nel promuovere la cultura e nel creare...
-
“E così la Gran Bretagna ha deciso di non partecipare più, oltre che ad Erasmus plus, anche al Programma Europa Creativa 2021/27, di cui sono stata relatrice per due volte in Parlamento europeo....
-
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno raggiunto giovedì 24 dicembre un accordo per regolare i loro rapporti commerciali post-Brexit che sarà in vigore dal primo gennaio 2021, quando si concluderà...
-
“La Gran Bretagna, già prima di orientarsi verso la cosiddetta Brexit, ha sempre difeso il proprio ruolo consolidato di paradiso dei mercanti e dei collezionisti d'arte mondiale (antica e non),...
-
Il Regno Unito non parteciperà al prossimo programma Europa Creativa, che dal 2014 al 2018 ha assegnato quasi 90 milioni di euro a 376 organizzazioni culturali e creative con sede in UK e ha contribuito...
-
“Il mio paese non ha alcuna intenzione di chiudersi agli scambi con il resto del mondo: scambi economici, culturali e sociali. Il 31 gennaio ha segnato l’inizio di una nuova fase che non compromette...
-
Con il 2020, la Brexit diventa realtà. Si chiude un capitolo della storia europea e se ne apre un altro che appare ancora febbricitante e incerto. Il messaggio dello scorso 31 gennaio della nuova...
-
Il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha incontrato il Segretario di Stato per il Digitale, la Cultura, i Media e lo Sport del Regno Unito, Nicky Morgan....
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult